Il 28 gennaio 2022, per celebrare la Giornata della memoria, al Teatro Manzoni di Roma è andata in scena "Una bambina e basta", performance teatrale tratta dal romanzo omonimo di Lia Levi (tra i moltissimi riconoscimenti ricordiamo il Premio Elsa Morante 1994, il Premio Andersen 2005 ed il Premio Strega Giovani 2018) e promossa dall'Archivio di Stato di Roma e dal Centro Teatrale Artigiano. Diretta magistralmente dal regista Silvio Giordani, la performance ha rapito e commosso l’attenta platea del Teatro Manzoni che ha visto la presenza della stessa Lia Levi.
La protagonista Maria Cristina Gionta, con la sua eccellente interpretazione, ha regalato al pubblico una magnifica e toccante “bambina”, alternando momenti di assoluta commozione ad attimi di dolce ironia e fanciullesco disincanto. Perfette e ricche di forza emotiva le interpretazioni di Liliana Randi nel ruolo della madre e di Geremia Longobardo nel ruolo del padre. Il tutto è stato accompagnato dalla musica dal vivo eseguita da Emiliano Ottaviani che, attraverso originalissimi arrangiamenti, con la sua voce profonda e suggestiva e le note della sua chitarra, ha sottolineato e sublimato tutti i momenti salienti di questo bellissimo percorso drammaturgico.
Cristiano Di Giorgio
© Riproduzione riservata