NUOVE APERTURE PER LA BELLISSIMA VILLA MALFITANO

NUOVE APERTURE PER LA BELLISSIMA VILLA MALFITANO

Nel mese di aprile ritroveremo nuovissimi appuntamenti per l’apertura straordinaria al pubblico

stampa articolo Scarica pdf


Nel mese di aprile ritroveremo nuovissimi appuntamenti per l’apertura straordinaria al pubblico di Villa Malfitano – Whitaker, aperture che si terranno sia nei giorni domenicali sia nelle fasce serali. Una Villa suggestiva che rappresenta il massimo sfarzo di una nobile famiglia inglese nella città di Palermo.

Un capitolo poco conosciuto quello della presenza inglese a Palermo, dove il palazzo Malfitano – Whitaker, ideato da Ignazio Greco, in stile belle epoque, è uno dei massimi esempi di quell’epoca. Una Villa con un immenso Palazzo che nasconde meraviglie, passando dal gusto classico che si trova all’esterno fino al gusto più istrionico degli interni, fatto su misura per i gusti degli hobby che aveva la nobiltà anglosassone per i viaggi.

All’interno della Villa, la parte più importante è rappresentata dalla Galleria, che raccoglie cimeli introvabili e originali, tra cui oggetti di culto di altri Paesi come gli animali esotici provenienti dalla Cina, la presenza di bellissimi arazzi fiamminghi che narrano la storia travagliata di Enea realizzate intorno al 1565. Sono presenti anche noti dipinti del pittore Loiacono che risultano introvabili in altre parti del mondo, e la collezione continua con pezzi di estrema bellezza che va dai ventagli alle porcellane, dai coralli alle maioliche, dalle foto alle opere di artigianato, dai soprammobili ad altri dipinti.

Non solo colpisce ciò che la Villa contiene, ma soprattutto gli ornamenti architettonici risultano essere i veri protagonisti composti da delicate opere pittoriche che adornano porte, pareti, finestre creando ambienti colorati e raffinati che fanno da prolungamento verso il giardino, costernato da fontane e statue.

Evelyn Grazia Nericcio

© Riproduzione riservata