Il Punto Sulla Ventesima Giornata Della Serie A Femminile 2021-’22

Il Punto Sulla Ventesima Giornata Della Serie A Femminile 2021-’22

Juventus (5-1 esterno alla Lazio) vicinissima al suo quinto titolo

stampa articolo Scarica pdf

La ventesima giornata della Serie A femminile vede la Juventus compiere un altro importante passo verso il suo quinto scudetto (in totale e consecutivo, essendo il sodalizio stato fondato nel 2017): il 5-1 esterno alla Lazio consente, infatti, alle bianconere di mantenere i cinque punti di vantaggio sulla Roma (vittoriosa per 3-2 sul campo della Fiorentina) quando mancano due soli turni all’epilogo della competizione. 

Il K.O. con le juventine condanna le laziali alla retrocessione in Serie B: le biancocelesti vanno ad aggiungersi all’Hellas Verona, già da tempo condannato e in questa giornata battuto a domicilio dall’Inter con un netto 4-0.

Se in vetta i giochi sono ormai fatti, si fa assai serrata la lotta per evitare l’ultima retrocessione, con Napoli (0-0 in trasferta col Sassuolo), Pomigliano (brutta sconfitta esterna per 2-6 col Milan) e Fiorentina in corsa per due posti salvezza: con i suoi quattro punti di vantaggio sulla “zona calda”, il Pomigliano è al momento il sodalizio meglio messo dei tre, ma è atteso da un calendario terribile che lo opporrà alle viola il prossimo turno e alle partenopee nella giornata conclusiva.

Esulta, invece, l’Empoli, che piegando per 3-1 in trasferta la Sampdoria conquista anticipatamente la permanenza.

Questa la classifica della massima divisione femminile dopo venti giornate: Juventus 53 punti; Roma 48; Milan 43; Sassuolo 40; Inter 38; Sampdoria 28; Empoli 23; Pomigliano 20; Fiorentina 18; Napoli 16; Lazio 12; Hellas Verona 4.

Giuseppe Livraghi

FIORENTINA-ROMA 2-3 (1-1) Di Guglielmo (R) al 24’, Sabatino (F) su rigore al 33’, Lazaro (R) al 64’, Vigilucci (F) al 75’, Haug (R) all’89’. 

HELLAS VERONA-INTER 0-4 (0-3) Sonstevold al 5’, Nchout al 36’, Bonetti al 47’ pt, autorete di Ambrosi al 50’.

LAZIO-JUVENTUS 1-5 (1-1) Pedersen (J) all’11’, Visentin (L) al 28’, Caruso (J) al 52’, Caruso (J) al 59’, Pedersen (J) al 64’, Staskova (J) all’87’.

MILAN-POMIGLIANO 6-2 (5-1) Bergamaschi (M) al 5’, Piemonte (M) al 15’, Adami (M) al 27’, Bergamaschi (M) al 33’, Dellaperuta (P) al 39’, Piemonte (M) al 43’, Moraca (P) al 60’, Stapelfeldt (M) al 79’. 

SAMPDORIA-EMPOLI 1-3 (1-1) De Rita (E) all’8’, Martinez (S) al 23’, Cinotti (E) al 76’, Bragonzi (E) al 78’.

SASSUOLO-NAPOLI 0-0 

© Riproduzione riservata