POP CORN SHOW

I vincitori del PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO di "inCorti da Artemia 2019" arrivano sul palco del Centro Culturale Artemia per riscuotere il loro premio.

stampa articolo Scarica pdf

Il Centro Culturale Artemia è felice di annunciare che finalmente i vincitori del PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO di "inCorti da Artemia 2019" arrivano, dopo 2 anni di attesa per emergenza sanitaria globale, per riscuotere il loro meritatissimo premio! E lo faranno portando in scena la versione integrale del divertentissimo Corto Teatrale vincitore “POP CORN SHOW”Venerdì 6 e sabato 7 maggio alle ore 21 e domenica 8 maggio alle ore 18 gli autori e registi VALERIA D'ANGELO, ELEONORA DI RAFFAELE e NINO SILECI portano in scena questo frizzantissimo spettacolo interpretato da MARIA SARA AMENTA, LUCA CARRIERI, FRANCESCO ROMANO, PIERANTONIO SAVO VALENTE, NINO SILECI, FRANCESCA VECCHIATO e JACOPO VESCOVI. Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia "Opificio 03".

“Pop Corn Show” porta a teatro le classiche “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello servendosi dello stile cabarettistico.Il gioco umoristico dell’autore siciliano acquisisce così una forza tutta nuova, la brillantezza del testo si scatena nelle battute dirompenti degli attori, vibra attraverso un trucco e una recitazione grotteschi, colmi di lustrini, finti sorrisi e balletti scanzonati. Per ricostruire le diversità delle ambientazioni, dei personaggi e delle storie narrate, spicca all’interno di ogni messa in scena una forte varietà stilistica ed interpretativa: il tipico stile in commedia, una tragicommedia dai sapori romantici e malinconici al chiaro di luna, situazioni familiari ai limiti dell’assurdo, il dramma di un uomo tradito al quale non rimane altro che farsi giustizia da sé ritornano così attuali e travolgenti. La scelta del contesto cabarettistico, apparentemente frivolo e leggero, coinvolge lo spettatore illudendolo di assistere ad una mera performace intrattenitiva, ma in realtà è il mezzo più efficace per rivelare l’umana decadenza, la sua ambiguità e la sua perversione. Sul palco assisterete alla classica magia di Pirandello capace di rendere la più impulsiva e sincera risata in un riso più consapevole e amaro.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via SMS e/o WhatsApp): 3341598407

© Riproduzione riservata