Matteo Berrettini: Tra Sogni E Obiettivi Di Fine Stagione

Matteo Berrettini: Tra Sogni E Obiettivi Di Fine Stagione

Il maledetto Covid-19 glielo ha impedito, trattenendone le velleità e le grandi speranze

stampa articolo Scarica pdf


Decisamente un peccato che il nostro Matteo Berrettini abbia dovuto saltare Wimbledon 2022. Dopo l'infortunio alla mano che l'aveva costretto a disertare diversi appuntamenti, il suo era stato un ritorno travolgente con due tornei vinti su due, prima a Stoccarda e poi al Queen's, entrambi sull'erba ed era carico a pallettoni per sfidare tutti i migliori sui prati tennistici più famosi del mondo.

Il maledetto Covid-19 glielo ha impedito, trattenendone le velleità e le grandi speranze che il tennista romano aveva risposto in questo torneo dopo l'exploit dell'anno scorso quando solo Djokovic lo fermò battendolo in finale.

E le quote delle scommesse sportive erano particolarmente favorevoli a Matteo che riscuoteva molto credito da parte dei Bookmakers che lo ritenevano capace di un clamoroso exploit.

Del resto, proprio recentemente ha confessato, ma non potrebbe neanche essere troppo diverso, che il suo sogno "è quello di vincere uno Slam" e magari poteva essere proprio questa l'edizione giusta per vedere Berrettini alzare un trofeo così importante.

Gli auguriamo di riuscirci e di poterlo fare anche al più presto perché oltre che essere un tennista di grandissimo livello è anche una persona simpatica ed affabile, cui è facile volergli bene.

I prossimi mesi da questo punto di vista saranno importanti per il ventiseienne il quale, se il Covid-19 gli darà finalmente tregua, potrà riprovare subito sull'erba nell'ATP 250 di Newport negli Stati Uniti e poi scegliere se andare a giocarsela sulla terra rossa, dove ci sono vari tornei importanti (tutti ATP 250) come Bastad, Amburgo, Gstaad, Kitzbuhel e Umago, oppure sul cemento come Atlanta, Los Cabos o Winston-Salem (tutti ATP 250) ma anche nei Masters 1000 di Toronto e Cincinnati.

Il tutto in preparazione dell'ultimo grande torneo dell'anno, ovvero gli US Open che si terranno dal 29 agosto all'11 settembre. Questa potrebbe diventare una tappa dirimente per Berrettini che dovrà cercare di arrivarci al meglio delle sue possibilità per risalire la corrente del Ranking dove ha perso qualche posizione a causa soprattutto delle problematiche alla mano.

Considerando come è rientrato, con quale determinazione si era lasciato l'infortunio alle spalle, contiamo di rivedere Matteo subito a mille già dai prossimi giorni, quando sarà di nuovo in campo a battagliare punto su punto con l'avversario di turno. L'anno ha portato diversi problemi, ma anche due belle vittorie e siamo certi che il romano saprà rialzarsi subito, anche da questo ennesimo episodio sfortunato.

Marco Dal Puppo

© Riproduzione riservata