Monza. Destinazione Serie A

Monza. Destinazione Serie A

Un volume dedicato al Monza: dalla fondazione alla massima divisione raggiunta il 29 maggio 2022

stampa articolo Scarica pdf

Un volume dedicato al Monza e alla sua ultracentenaria storia, dalla fondazione (avvenuta il 1° settembre 1912) fino alla massima divisione conquistata nell’epica doppia finale con il Pisa: in ciò consiste “Monza. Destinazione Serie A” (Diarkos editore, 288 pagine, 18 Euro), fatica libraria del noto giornalista Stefano Peduzzi e del tifoso monzese di vecchia data (nonché “memoria storica” biancorossa) Giulio Artesani.

Di piacevole lettura, l’opera consiste in un appassionato e affascinante viaggio attraverso il tempo, partendo dagli albori del calcio brianzolo fino all’indimenticabile notte del 29 maggio 2022, quando alle ore 23.12 il sogno della Serie A divenne finalmente realtà, spezzando quell’incantesimo lanciato (a mo’ di sfottò) da Renato Pozzetto nel film (del 1979) “Agenzia Riccardo Finzi… praticamente detective”. 

Bella la scelta degli autori di alternare la narrazione dei vari campionati e le interviste (con relative “schede”) ai protagonisti, sulla falsariga delle antologie letterarie (nelle quali le poesie vengono spiegate con relative note): non sembra, quindi, un’esagerazione definire “Monza. Destinazione Serie A” quale un’antologia della compagine calcistica lombarda.

L’augurio di tutti gli sportivi briantei è che tra dodici mesi ci sia la necessità di un aggiornamento in relazione a una salvezza o (meglio ancora) a una qualificazione europea: sognare, infatti, non è un peccato, a patto di farlo mantenendo i piedi ben piantati per terra.

Giuseppe Livraghi 

Fonte della fotografia: pagina Facebook di Stefano Peduzzi 

© Riproduzione riservata