Roma e Lazio sono pronte a darsi battaglia in campionato e in Europa League. I
due club capitolini, avendo chiuso lo scorso campionato rispettivamente in
sesta e in quinta posizione, hanno ottenuto matematicamente la qualificazione
diretta ai prossimi gironi di quella che viene considerata la seconda
competizione europea. Per i biancocelesti non è una novità rispetto allo scorso
anno, considerando il fatto che il cammino nella suddetta manifestazione è
stato interrotto ai sedicesimi di finale per mano del Porto. Tuttavia, stando alle quote sull'Europa League della
scorsa stagione, le possibilità di vittoria finale erano ben più basse rispetto
a quelle di molte altre squadre presenti, motivo per cui diventa difficile
parlare di fallimento. Per la Roma, invece, dopo la vittoria della Conference
League maturata a maggio contro il Feyenoord, si tratta di un ritorno.
L'ultima esperienza in Europa League risale a due anni fa, quando con Paulo Fonseca in panchina i giallorossi riuscirono a raggiungere la semifinale del torneo, dalla quale vennero buttati fuori nel doppio scontro con il Manchester United. Entrambe, nonostante il livello piuttosto alto, hanno le potenzialità per tentare di arrivare fino in fondo e di vincere la manifestazione, seppur ci siano potenze economiche molto importanti, come ad esempio su tutti l'Arsenal e il Manchester United. A tal proposito, per prepararsi al meglio per affrontare tutte e tre le competizioni che disputeranno, Roma e Lazio non sono di certo rimaste ferme a guardare durante questa sessione di calciomercato estiva. Il mercato dei giallorossi ha scatenato un entusiasmo incontenibile, che, aggiungendosi a quello scaturito dalla grande vittoria conquistata in Conference League, sta portando i sostenitori romanisti a riempire lo Stadio Olimpico durante ogni partita in casa.
Gli arrivi più importanti, perlomeno sulla carta, sono senza ombra di dubbio quelli di Paulo Dybala e Georginio Wijnaldum, arrivati rispettivamente dalla Juventus e dal PSG. Il primo, dopo aver terminato il contratto con i bianconeri, si è trasferito a sorpresa nella Capitale. Inizialmente promesso sposo dell'Inter, Tiago Pinto, general manager della Roma, ha approfittato del momento di stand-by per portare l'argentino alla corte di José Mourinho. Il secondo, trasferitosi dopo una deludente stagione con i parigini, si è dovuto quasi immediatamente fermare ai box a causa della frattura composta della tibia rimediata durante l'allenamento alla vigilia del match contro la Cremonese. Tra gli altri colpi, come Celik e Svilar, spicca quello di Nemanja Matic, centrocampista di grande esperienza arrivato a parametro zero dal Manchester United.
La Lazio ha risposto presente alle mosse dei rivali, investendo delle somme di denaro praticamente mai spese sotto la gestione di Claudio Lotito. Il presidente biancoceleste ha accontentato le esigenze di Maurizio Sarri, che potrà contare su nuovi calciatori come Romagnoli (Milan) Marcos Antonio (Shakhtar Donetsk), Maximiano (Granada) e Provedel (Spezia) su tutti. Una rosa forte e profonda permetterà agli aquilotti di effettuare diverse rotazioni senza dover stravolgere il livello della squadra in campo. Questo è costato caro nell'ultima edizione dell'Europa League, visto che la Lazio non è riuscita a conquistare il primato di un girone non impossibile.
Foto di Gian Andrea Gambini / unfoldingroma
Marco Dal Puppo
© Riproduzione riservata