STORIE COTTE E MANGIATE di Andrea Pergolari
Con Elisa Angeli e Andrea Pergolari
E con
Le pagine di Pascal, Jerome, Cortazar, Calvino, Voltaire, Dürrenmatt, Grimm, Chiara, La Bruyère e tanti altri…
Trama
Siete felici? Siete malinconici? Preoccupati? Oppure Tecnologici? Siete bassi o alti? Forse ricchi? Allora vi sentite furbi? Volete ridere? Intenerirvi? Avete bisogno di un po’ d’ottimismo o, al contrario, preferite il pessimismo? In qualsiasi di queste descrizioni vi ritroviate, abbiamo la storia che fa per voi! Pronta da servire con STORIE COTTE E MANGIATE.
Ingredienti: un attore, una sedia, un leggio e un menù.
Preparazione: l’attore si offre al pubblico come fosse il cuoco di una vecchia cucina ed è pronto a soddisfare tutte le richieste degli spettatori che sceglieranno di farsi deliziare dal menù ogni volta riproposto.
Tempi di preparazione: testi brevi e brevissimi, talvolta fulminanti aforismi, di autori classici e moderni, moralisti e surreali, realisti e fantascientifici, comici e poetici.
Modalità di cottura: da Campanile a Tournier, da Brown a Valentin, da Rodari a Benni, per poi aggiungere un pizzico di Orkeny, una spolverata di Renard ed un assaggino di Flaiano.
Servire con: scegliendo tra le diverse offerte, ogni spettatore avrà la possibilità di costruirsi uno spettacolo su misura….ed ecco che l’intrattenimento, caro spettatore, è servito! Pronto per il palato più esigente da intrattenere, la cultura di STORIE COTTE E MANGIATE piacerà a tutti!
Ingresso:
Teatro Le sedie, Vicolo del Labaro 7, Roma
Biglietti:
intero € 12, ridotto € 10
tessera annuale € 2
Abbonamenti:
20 SPETT. €140, rid. €120; 10 SPETT. €80, rid. €70, 5 SPETT. €45, rid. €35
Info e prenotazioni:
email info@teatrolesedie.it
Tel. +393201949821
Facebook: Teatro Le Sedie
Instagram: Teatro_Le_Sedie
Info www.teatrolesedie.it
© Riproduzione riservata