Gianfranco Phino

L'Arte sceglie chi deve rappresentarla, il periodo storico e le convenienze economiche portano al successo anche chi l'Arte non sa cosa sia.

stampa articolo Scarica pdf

Gianfranco Phino, nome d'arte per Gianfranco Finocchio, è un attore e imitatore classe 1963. Conosciuto al grande pubblico anche nei panni di comico per le sue partecipazioni al programma televisivo Zelig, Gianfranco ha calcato i palchi dei teatri in diversi musical con la Compagnia della Rancia. Allontanatosi dalla scene per combattere, e vincere, una brutta malattia, nel 2016 si presenta alle audizioni di Italia's Got Talent, dove viene ammesso alla semifinale e quindi in finalissima dove arriva 13° per rilanciare la propria carriera.

Gianfranco, bentornato. Hai vinto una importante battaglia e ora hai trovato la forza per ridere, e far ridere, ancora.

La vita in sé è una lotta! Ma non in senso negativo. Si combatte con l'aria che entra nei polmoni: il primo respiro fa piangere ma è il segno di una metamorfosi e dell'inizio di un cambiamento. Siamo fatti per le sfide...

Perchè la scelta del format per ripartire è ricaduta su un talent?

È stata una proposta più che una scelta ponderata! Ho considerato che per quanto fuori dai miei ideali bisogna rimanere capaci di seguire il corso degli eventi piuttosto che contrastarli. Allora ho accettato di vivere questa rinascita video con il mezzo del reality.

La tua figura professionale è decisamente variegata. Quale è stata la tua formazione?

Sin da bambino ho dato segni di Artisticità e una volta cresciuto ho cominciato a suonare a disegnare. Poi la vita mi ha spinto letteralmente verso il palco. Dalla strada e la scuola dove facevo imitazioni per raccontare i film che vedevo o le trasmissioni che proponevano i nuovi comici fino al periodo del militare, quando un collega Ufficiale mi ha invitato a trasferirmi a Milano per andare con lui ad un provino ad Antenna 3 Lombardia (dove conobbi anche Walter Chiari). Una volta capito che di questo potevo vivere e sentirmi vivo ho seguito gli eventi.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Zelig ha portato la risata su molti volti italiani. Cosa puoi raccontarci tra i tuoi ricordi legati a questa esperienza?

Indubbiamente un esperienza che mi ha fatto capire definitivamente che purtroppo esistono dei meccanismi nei quali la vera Arte viene offesa e sfruttata a scopi di mero guadagno. Vivo questa avventura in modo diverso rispetto ai cosiddetti "signori" di Zelig!!

Avresti voglia di calcare ancora le scene con un musical, come quando lavoravi con la Compagnia della Rancia? Perché?

Certo!! Sto infatti preparando un Musical importante e non voglio svelare ancora nulla. La Compagnia della Rancia ha il grande merito, nel bene e nel male, di portare il musical ovunque con Amore e professionalità. Dove fatto bene la forma del Musical permette al bravo performer di farsi vedere al massimo della sua espressione Artistica.

Per diversi eventi legati alla nazionale attori ti sei prestato nei panni del presentatore. Quanto valore ha la beneficenza nell'Italia odierna, nella quale si moltiplicano episodi di razzismo, sessismo e omofobismo?

Assolutamente necessario! La Nazionale Calcio Attori è una realtà nella quale milito con orgoglio da 25/30 anni. Fu fondata da un grande porta ed intellettuale Pier Paolo Pasolini. Attraverso questi progetti benefici riesco a portare con gli altri grandi colleghi Artisti la parola di Bontà Italiana in tutto il mondo.

Una domanda su un argomento d'attualità. Trump nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America. Commenti a caldo?

È difficile avere una chiara visione di un mondo così complesso come quello della politica. Una mente ed Anima senziente dovrebbe tendere al bene ed al bello in tutte le cose che vive. Non so se questo è il bene migliore per il Mondo. E non so se è un bene che il presidente di una Nazione diventi comunque per tutti il più potente. Il bello sarebbe tutti importanti tutti potenti tutti abbastanza abbienti.. ma è un utopia!!

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Tornando in Italia e alla situazione nazionale, se un giovane volesse intraprendere la professione di comico quali sarebbero i tuoi consigli?

Insegnando Scherma storica con indirizzo Teatrale in una scuola, sono solito dire che il talento non si trova in nessun capitolo di nessun libro. L'Arte sceglie chi deve rappresentarla, il periodo storico e le convenienze economiche portano al successo anche chi l'Arte non sa cosa sia.

Quali sono i tuoi progetti in cantiere?

Oltre al Musical di cui parlavo prima, sto cercando di creare un polo di formazione per Attori che facciano azione di combattimento scenico a Teatro, quindi L'Action Theatre. Speriamo di riuscire a trovare soggetti adatti, Artisti capaci di gestire il corpo come Atleti!

Attore, imitatore, attore e molto altro ancora. Ma chi è davvero Gianfranco Phino?

Come dicevo, un Artista. Scolpisco, costruisco da solo le mie spade, scrivo i miei testi, scrivo canzoni, scrivo canzoni comiche per colleghi (Antonello Costa, ad esempio), faccio Regie di spettacolo per bambini e regie di piéce teatrali impegnate, sono attento al mondo, saluto in 10/12 lingue diverse, mi interesso di archeologia, pittura, astronomia, fisica, filosofia… Insomma amo la conoscenza in genere e credo di poter essere racchiuso nella frase di Dante: "fatti non foste per viver come bruti ma per "servir" virtute e canuscenza".

Valentina Zucchelli

© Riproduzione riservata