La via dell’Angelo è un film documentario, ma è soprattutto un messaggio per lo spirito, un viaggio iniziatico dalla Cornovaglia alla Puglia, sul percorso millenario della Via dell’Angelo, la linea sacra più importante del Mondo! Questa opera filmica ripercorre la memoria storica del culto di San Michele Arcangelo in Europa, tra spiritualità, storia, letteratura ed arte, perché il suo messaggio possa giungere dritto al cuore.
Mi-Ka-el, Quis ut Deus? Chi è come Dio? Principe degli angeli, arcistratega, impegnato nella lotta contro il male, rappresentato dal drago, lotta da cui dipende il futuro dell’umanità. Arcàngelo deriva dal greco ἀρχάγγελος, composto dalle parole "àrchein", 'comandare' e "àngelos", 'angelo', messaggero quindi "capo degli Angeli".
Simbolo per eccellenza della forza della luce di Dio. È invocato da tutti coloro che chiedono protezione dalle energie negative, dal pericolo, dalla paura. È il richiamo più forte della giustizia sulla terra. I più grandi artisti lo hanno riprodotto così come un guerriero, capo delle milizie celesti, che combatte le forze del male, rappresentato dal drago o dal demonio.
Nelle immagini più antiche Michele ha, ai suoi piedi, un drago, che nella tradizione orientale è anche portatore di energie. Il drago viene trafitto da Michele, il drago è l’energia da cui scaturisce ogni cosa, dalla quale proviene ogni possibilità. Tutte le energie trasmesse dal drago devono divenire luminose. Michele è la luce di Dio che trasforma l’energia caotica in ordine creato, attraverso l‘amore. Un altro simbolo collegato a Michele è la bilancia in cui si vede l’anima del defunto tra l’Arcangelo Michele e un diavoletto che vuole portare via l’anima. Questo oggetto lega Michele alla tradizione egizia, in cui una bilancia doveva pesare l’anima.
La VIA DELL'ANGELO è un film documentario diretto da Germano Di Mattia e prodotto da Terra Celestia, basato sulle ricerche e sulle pubblicazioni della scrittrice Maria Grazia Lopardi.
Il film accompagna lo spettatore alla riflessione, per una maggiore presa di coscienza collettiva. Attraverso le informazioni e le preziose interviste, propone una diversa visione della realtà, riportando l’insegnamento dei messaggeri celesti, che aiuteranno ad esprimere la nuova umanità, in questa grande purificazione in atto sul pianeta Terra.
Per la prima volta ed in una sola opera, sono state visitate le locations europee della ley lines, della “Linea Michelita”: una sorta di filo invisibile, lungo oltre duemila chilometri, che unisce sette santuari dedicati all'Arcangelo, a partire dall'Irlanda per arrivare ad Israele. Sono monasteri che attraversano la Terra, costituendo un sistema molto complesso di vene e arterie della stessa.
La prima tappa del viaggio parte dall’Irlanda, dalla Roccia di San Michele (monastero di Skelling Michael) che si trova su un'isola deserta, dove, la leggenda narra che l'Arcangelo apparve a San Patrizio per aiutarlo a scacciare dal paese le forze del male.
Il percorso prosegue verso l'isola di Sant Michael’s Mount, in Cornovaglia, dove l'Arcangelo apparve a dei pescatori. La terza tappa si trova in Normandia, nell'isola di Mont Saint-Michel e poi giunge in Italia, nella Sacra di San Michele in Val di Susa. Dopo circa 1000 chilometri si arriva a Monte Sant'Angelo, in Puglia, costruito su una grotta. Il sesto sito sacro è stato realizzato in Grecia, sull'isola di Symi, mentre il settimo, si trova nel Monastero del Monte Carmelo in Israele.
E’ un caso che i luoghi pagani prescelti dall’Arcangelo siano allineati? O gli antichi erano in grado di tracciare la lunghissima retta per lasciare un messaggio di “rettitudine” come l’invito di Giovanni a raddrizzare i sentieri del Signore?
Questo culto è dovuto al fatto che Michele ha uno dei compiti più importanti: quello di lottare contro le Forze del Male e viene spesso rappresentato con la spada di un guerriero nell’atto di sconfiggere Satana, nei panni di un drago. La spada ha un valore simbolico: con essa egli squarcia le tenebre e riporta la Luce. Capo da sempre delle milizie Celesti, considerato il vincitore per eccellenza di tutte le battaglie e di quella finale contro la bestia e le forze oscure.
Il docu film è un approfondimento e una riscoperta del culto di San Michele attraverso splendide immagini prese in volo e numerose testimonianze inedite.
https://www.youtube.com/watch?v=d9AAG9CTTp0
https://www.youtube.com/watch?v=QdLcLOFSmYs
https://www.youtube.com/watch?v=QdLcLOFSmYs&t=203s
Per chi si trovasse nei
pressi di Venezia:
Sabato 19
maggio ore 18.30
Presso Fondamenta de Cannaregio, Sestiere Cannaregio 994, 30121 Venezia
Il film sarà proiettato alla presenza del regista Germano Di Mattia che introdurrà l'argomento. A conclusione della visione dell'opera, seguirà un dibattito a tema.
Per seguire o essere informati sugli eventi legati a La via dell’Angelo scrivere a: info.terracelestia@gmail.com o visitare il sito www.terracelestia.it
Progetto di film documentario basato sugli scritti di
MARIA GRAZIA LOPARDI
Scritto da
GERMANO DI MATTIA e MARIA GRAZIA LOPARDI
Regia
GERMANO DI MATTIA
Film documentario girato in digitale/Hd di 60’ prod. Italia 2017
MICHELA DI MATTIA
© Riproduzione riservata