Ieri, domenica 30 settembre alle ore 18.30, ha ripreso le proprie attività la Camera Musicale Romana.
Nell’elegante cornice della sala conventuale della Basilica dei XII Ss. Apostoli il pubblico, ed i giornalisti intervenuti, si son visti presentare la IX stagione concertistica di Musica ai Ss. XII Apostoli.
L’apertura della stagione è stata affidata a due violinisti di fama internazionale: Gabriele Pieranunzi e Fabrizio Falasca.
Il programma presentato, come da tradizione della Camera Musicale Romana, è stato un programma ricercato e poco conosciuto al pubblico, è infatti questa una delle peculiarità della stagione: presentare repertori poco noti, di ricerca artistica, dal gusto raffinato e fuori dalle logiche commerciali.
Il risultato è stato strabiliante, già per l’apertura il sold out è stato inevitabile. Moltissime le prenotazioni, sempre gradite, e molte le persone in coda alla biglietteria per trovare posto in sala.
Ricordiamo che la Sala Immacolata può ospitare fino a 150 posti, una sala discreta per la musica da camera: un numero di presenze che, al di fuori dei grandi auditori, nessuna stagione romana è abituata a registrare.
Le impressioni raccolte tra il pubblico sono state davvero entusiasmanti: “due violinisti eccezionali, mai sentito nulla di più coinvolgente” dichiara Patrizia, una pianista intervenuta al concerto; “una tecnica formidabile associata ad un lirismo fuori dal comune, quasi da far invidia” ammette il suo collega ed accompagnatore violinista.
Il direttore artistico, il soprano Elvira Maria Iannuzzi, si è dichiarato soddisfatto della riuscita dell’evento ed invita tutti i nostri lettori a prenotare per il prossimo intervento musicale previsto per il 14 ottobre 2018:
“Chi è il lupo?” Due favole russe, su musiche di Sergej Prokof’ev, F. De Rossi Re e M. D’Amico, Testi di Sandro Cappelletto. Eseguono: Sandro Cappelletto, voce narrante e Marco Scolastra, pianoforte.
Per chi non avesse avuto modo di conoscerli, Marco Scolastra è una delle promesse pianistiche dei nostri tempi, ha suonato per tutte le più grandi istituzioni musicali italiani e nelle formazioni camerali più importanti, registrando per grandi etichette musicali. Sandro Cappelletto è scrittore e storico della musica, autore di programmi radiofonici e televisivi, Accademico dell’Accademia Filarmonica Romana, ne è stato direttore artistico dal 2009 al 2013. Dirige Studi verdiani. E’ Accademico di Santa Cecilia.
Per chi volesse contattare la Camera Musicale Romana, può prenotarsi al:
cameramusicaleromana@gmail.com
Tel.: +39 333.45.71.245 oppure al +39 349.82.56.457
Alessandro Decadi
© Riproduzione riservata