La Giornata Internazionale Per L'eliminazione Della Violenza Contro Le Donne –

La Giornata Internazionale Per L'eliminazione Della Violenza Contro Le Donne –

Il Good News Choir a Milano

stampa articolo Scarica pdf

“La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani.” Esordisce così il comunicato ufficiale dell'ONU, la quale ha stabilito la ricorrenza del 25 novembre (a partire dall'anno 1999) per sensibilizzare l'opinione pubblica su fenomeni che sono tutt'altro che sradicati. La data rimanda al brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Domenicana, avvenuto il 25 novembre 1960.

Nei primi nove mesi del 2018, in Italia si sono verificati 32 femminicidi; si è registrato invece un calo dei così detti reati-spia, tra cui violenza fisica e psicologica, stalking e maltrattamenti in famiglia. Tuttavia, come ha sottolineato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la denuncia dei casi di abuso “è ancora troppo reticente”. Vigono infatti stereotipi e pregiudizi che ne impediscono un aumento deciso e sostanziale. Ecco perché è importante mantenere vivo il dibattito e il confronto su tali tematiche, per quanto delicate ed ostiche risultino da affrontare. In Italia, tantissime le manifestazioni di sensibilizzazione.

In questa sede, vi parlerò di un'impattante iniziativa a cui ho partecipato a Milano, presso la sala Colonne - gestita dall'associazione Le Belle Arti (progetto Artepassante) - della rinomata Fabbrica del Vapore. In collaborazione con il centro anti-violenza Cerchi d’Acqua e Terre des Hommes, si è tenuto un concerto delle Good News Choir, un coro formato da donne etero, lesbiche e bisessuali la cui esperienza vuole essere uno stimolo costante al miglioramento di sé e dell'ambiente che ci circonda. La serata fa parte di un progetto più ampio e articolato, chiamato Indifesa – Arte contro la violenza di genere, il quale prevederà da qui all'anno venturo vari momenti di incontro e riflessione per la lotta in favore delle donne vittime di abusi.

La formazione Good News Choir nasce nel 2012 e da allora si è esibita in più di 70 occasioni con un repertorio che si muove tra classici del gospel moderno a brani del panorama pop rivisitati in chiave corale. Come ha evidenziato la presidente, Francesca Fratini, la voce è lo strumento primario di denuncia per intraprendere un percorso di uscita dal tunnel buio della violenza; questa è la ragione fondamentale per cui queste donne si sono raccolte regalandoci un momento gregario intenso ed emozionale, al fine di lanciare messaggi di solidarietà sociale in un'atmosfera di vita e passione.

Chiara Zanetti

© Riproduzione riservata