Dopo il grande successo di Ms Lauryn Hill
mercoledì scorso e le piazze piene nei giorni successivi, il Locus festival
torna nel grande contenitore delllo Stadio Comunale di Locorotondo
sabato 10 agosto per il secondo grande evento di questanno: il
fenomeno it-pop di CALCUTTA allarga i
confini stilistici del festival con uno degli artisti italiani più affermati ed
interessanti del panorama nazionale contemporaneo. Aprono la serata due fra i
più interessanti e freschi giovani artisti italiani in piena ascesa: Giorgio
Poi e Margherita
Vicario, per un evento che
diventa un mini-festival della nuova canzone dautore nazionale.
BIGLIETTI disponibili
sui circuiti Ticketone e Vivaticket.
Per ritiro prenotazioni online, e per acquisto degli ultimi
biglietti disponibili, la biglietteria sul posto
il 10 agosto sarà aperta dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 in poi.
Le porte dello stadio si aprono alle 19:30, linizio dei
concerti è previsto alle 21:00.
A chiudere la piazza del Locus festival 2019 a Locorotondo domenica
11 agosto ci saranno COLLE DER FOMENTO, formazione
storica e di culto dellhip hop romano, che in 25 anni di carriera si è avvicinata alla
musica suonata: una maturazione culminata nellalbum Adversus del 2018. In apertura il funk bandistico della P-Funking
Band nel progetto
con il dj
Tuppi. Lingresso al
concerto ed a tutti gli eventi della giornata è gratuito.
Anche le rassegne Locus Focus e Locus
Movies terminano il loro percorso domenica 11 agosto, parlando di
emancipazione, diritti civili, Black Panthers, e del modo in cui queste istanze
si riflettono in musica. Il talk che inizia alle 18:30 in largo Mazzini vede la
partecipazione di Danno, componente dei
Colle Der Fomento che si esibiranno live in serata. Ad intervistarlo ed a
condurre il dibattito gli scrittori e giornalisti Nicola
Gaeta e Fabrizio Versienti, che presentano anche il film della notte.
"CHE FARE QUANDO IL MONDO È IN FIAMME?" (2018 regia di Roberto Minervini) è lultimo film
della serie Locus Movies, e sarà proiettato
alle 24:00 nel suggestivo complesso di SantAnna di Renna che ospita anche il Museo
Perle Di Memoria, raggiungibile anche a piedi da via San Michele Arcangelo,
oppure uscendo da Locorotondo su via Martina Franca.
Resta visitabile dal giovedì alla domenica la mostra "FOREVER
YOUNG - 15 ARTISTI 15 ANNI DI LOCUS", in via Giannone 4
presso Casa
Locus, nel centro
storico di Locorotondo (ingresso gratuito) è visitabile durante tutto il festival secondo i
seguenti orari: dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 21.30.
Locus festival 2019 si conclude nella natura il 14 agosto con lultimo dei
grandi eventi fra i trulli della Masseria
Mavù: il leggendario musicista inglese FOUR TET per la
sua unica data
italiana estiva affiancato dal suo conterraneo Ben Ufo, in un evento
espressione della scena elettronica londinese ai suoi massimi livelli, aperto
dal progetto live dellitaliano Khalabaka
Raffaele Costantino.
Prima di fare le valigie, un salto a mare al Lido Lullabay il 16 e 17 agosto, con il
dj set di Clap!Clap! ed
il live di Nu
Guinea band.
Tutto il calendario del Locus è disponibile sul sito web ufficiale https://www.locusfestival.it/site/?page_id=3904
Il PRESS KIT ufficiale, con la cartella
stampa completa, è disponibile online http://bit.ly/presskit_Locus2019
MAIN SPONSOR
& CREDITS
Il Locus festival è ideato, diretto artisticamente e prodotto
da Bass
Culture srl, in collaborazione con il Comune
di Locorotondo e con il supporto della Regione
Puglia, nellambito dell Avviso pubblico
per lo Spettacolo e le Attività culturali. FSC 2014-2020 Patto per la Puglia.
Al supporto istituzionale si affianca il contributo dellofficial partner Tormaresca, con i suoi
pregiati vini pugliesi, che da diversi anni affianca il suo brand a quello del
Locus.
Fra i main sponsor rinnoviamo la collaborazione con Maldarizzi
Automotive Mercedes Benz
(Motoria), anche in qualità di fornitore dei mezzi per gli spostamenti
di produzione e artisti, e con la BCC Locorotondo. Un alto standard
di accoglienza per artisti headliner e ospiti vari è garantito da Oasi
Villa San Marino a Martina Franca.
Heineken è la birra
ufficiale degli eventi Locus.
© Riproduzione riservata