Si è aperto il sipario sulla Milano Fashion Week, che presenta le collezioni donna, fino al prossimo 1 marzo, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza imposti dai Dpcm correnti, pochi eventi in presenza e solo su appuntamento, molti quelli digitali ed in streaming.
Parola d’ordine “rendere la fashion week sempre più aperta al mondo” motto che resta la priorità per la 5° edizione dell’EVOLUTION FASHION VIBES RunWay ideato da Yuliia Palchykova con lo scopo di creare una vera e propria vetrina internazionale per il pubblico e gli addetti ai lavori italiani e stranieri.
Lo scopo che si pone Yuliia Palchykova con il suo Evolution Fashion Vibes RunWay Show è quello di presentare un viaggio immaginario attraverso short movie e fashion show digitali che siano un ponte tra la genialità delle creazioni dello stilista italiano Antonio Martino e le creazioni della next generation russa che vengono svelati in una dimensione virtuale che vuole essere un tributo alla Moda che segue il Vento dell’Est. Vedremo quindi le creazioni di By VEL, Elsa Fairy Dresses, Nota Bene, Valiosa, Kibovskaya, Nolo, Eva Ignis.
L’unico rappresentante italiano dell’EVOLUTION FASHION VIBES RunWay, lo stilista Antonio Martino, sarà in calendario il prossimo sabato 27 febbraio alle ore 19.00 con il suo Fashion Show “METROPOLITAN COUTURE”, una capsule di 13 outfit, in omaggio a Roma, città in cui lo stilista si è formato e innamorato dell’alta moda. Il richiamo alla Capitale è evidente non solo nella grandiosità delle forme, ma anche nella cura dei dettagli. Una collezione insieme rigorosa e romantica, con la quale Martino fa una dichiarazione d’amore alla Città Eterna, frutto di ispirazione e stimoli continui. Il rosso delle ottobrate romane, il nero della Roma esoterica e il bagliore del barocco capitolino danno vita ad abiti estremamente femminili, com’è nello stile del couturier: vestiti a sirena dallo strascico imponente che esaltano le forme, incroci di pelle miscelata a ricami in micro-paillettes e materiali che si modificano con il tempo, come il velluto a coste. Tessuti tecnici, eredità della più recente incursione nell’urban, sete pregiate e applicazioni Swarovski rendono i long dress dei veri capolavori di architettura.
Come dichiara Antonio Martino “Ho cercato di lasciare che l’ispirazione prendesse vita liberamente, assecondando la follia della creatività. Mi piace l’idea di veder nascere qualcosa che non passi mai, che duri nel tempo. Amo regalare un sogno a tutte le donne che vogliono sentirsi speciali, almeno una volta nella vita e creo per vedere quel bagliore negli occhi di chi si guarda allo specchio per la prima volta. Le mie creazioni sono semplicemente la cornice di un meraviglioso quadro che si chiama donna”.
L’intento di Yuliia Palchykova con il suo Evolution Fashion Vibes RunWay Show è indubbiamente quello di trasmettere un chiaro messaggio di ottimismo, in un momento delicato per il mondo, un progetto di moda nato nell’Est Europeo con lo scopo di presentare al pubblico europeo i designers emergenti, ponendo il focus su criteri di originalità dell’idea, la qualità dei tessuti, la cura e la ricercatezza dell’esecuzione oltre alla filosofia dei brand.
Sostenibilità e altri elementi naturali sono l’ambiente digitale ricreato per far vivere, virtualmente, le collezioni moda che rappresentano il biglietto da visita delle giovani aziende e dei talentuosi designers, sempre al passo con i tempi, con lo scopo primario di mantenere vive per 365 giorni all’anno le fiere della Moda, mantenendo rapporti costanti tra espositori e compratori.
Trovate il programma completo dell’Evolution Fashion Vibes RunWay Show a questo link https://fashion-vibes.com/#calendar
Articolo di Stefania Vaghi
© Riproduzione riservata