EMILIANO GRANDI
Emiliano Grandi, aka EmiG, nasce a Cento di Ferrara nel 1970.Curioso e intraprendente fin da piccolo, fratello di Saverio Grandi (uno degli autori più importanti nella discografia italiana, ha scritto storici brani di tanti artisti da Vasco Rossi a Laura Pausini), frequenta il conservatorio a Bologna (violino) e poi comincia un corso da modellista a Cento di Ferrara.
Le opportunità di lavoro lo portano ad abbandonare temporaneamente il percorso nella moda in senso stretto. Lavora tra marketing, vendite e comunicazione, muovendosi tra Rimini e Milano e viaggiando spesso all’estero. Si laurea in scienze della comunicazione. Attualmente è Training & Knowledge Coordinator in Sky e si muove nel mondo dello storytelling, soft skill e psicotecnologie.
Nel periodo del lockdown sviluppa il progetto del brand streetwear di lusso a cui stava pensando ormai da anni. Immagina una griffe che per elementi distintivi si discosti totalmente da tutto ciò che ad oggi si è visto nel mercato della moda. Tutto nasce dal basso, dalla fatica e dalle piccole cose che però guardano in alto, senza paura delle vertigini e di rischiare per ciò in cui si crede.
È così che 0stentation prende forma, identificando e realizzando perimetri di esclusività che hanno l’obiettivo di gratificare e premiare i clienti che decidono di sposare il sogno dello stilista.
Ostentation
La prima grande novità che 0stentation introduce è il prezzo impresso sui i prodotti del brand; una scelta innovativa e rischiosa, che trova senza alcun dubbio consenso nella nostra attuale società che manifesta il desiderio di palesare ciò che si possiede.La seconda grande novità è legata ai perimetri d’esclusività creati da 0stentation: il brand divide la linea principale ‘’Sins’’ in tre colori, dove il colore del prodotto garantisce il grado di esclusività.
Il Colore Bianco abbinato al bronzo, con la sua produzione di soli 1000 pezzi, garantisce un approccio alla linea, dedicato a chi vuole distinguersi dal fashion e dal lusso convenzionale; tutti i prodotti (t-shirt, felpe, cappelli) costano 250$/220€Il Colore Blu abbinato all’argento, con la sua produzione di soli 500 pezzi, parla a chi non ha paura di osare e di mostrare il proprio valore; tutti i prodotti della linea costano 500$/420€.Il Colore Nero abbinato all’oro, con la produzione di soli 250 pezzi si rivolge ad un pubblico particolarmente ristretto che vive quotidianamente il desiderio di essere sempre protagonista e guida innovativa del cambiamento culturale all’interno del glamour; tutti i prodotti della linea costano 1.000$/850€.
Oltre alla linea “Sins”, Emiliano Grandi crea i Luxury Jaunty Caps, i cappelli da baseball più costosi al mondo il cui design è brevettato (la visiera cucita volutamente storta verso sinistra).I LJC, sono la vera eccellenza del brand e come le linee di cui sopra hanno nel prezzo esposto e nella differenziazione dei colori, i tratti identificativi che rendono i prodotti unici e immediatamente riconoscibili.I LJC nascono per pochissime persone al mondo e il loro prezzo/valore è da un lato un perimetro di assoluta esclusività e dall’altro una barriera volutamente insormontabile per chi vuole ‘’provare’’ senza in realtà ‘’essere’’.Il JAUNTY BRONZE SIN, prodotto in 100 esemplari ha un valore di 10K $ e in Italia viene proposto al pubblico a 8.450€Il JAUNTY SILVER SIN, prodotto in 50 esemplari ha un valore di 25K $ e in Italia viene proposto al pubblico a 22.200€Il JAUNTY GOLD SIN, prodotto in 10 esemplari ha un valore di 50K $ e in Italia viene proposto al pubblico a 42.350€
© Riproduzione riservata