Il Brand Aza Lea Ha Conquistato Showcase Di Altaroma

Il Brand Aza Lea Ha Conquistato Showcase Di Altaroma

Il brand di Marta Liberatori Aza Lea Italia tra i protagonisti di Showcase durante la fashion week capitolina

stampa articolo Scarica pdf

Tra i brand esordienti ed emergenti presentati a Showcase, il progetto espositivo di Altaroma, nell’ultima edizione estiva 2022, abbiamo incontrato Aza Lea Italia, ovvero, al secolo, la creatività di Marta Liberatori.

Il pret à porter di Aza Lea nasce nel 2020, con una vision ben precisa da parte della sua creatrice: fondere alta moda, tradizione artigianale e sartoriale con l’innovazione per creare una nuova storia dei paradigmi dell’eleganza.

Sperimentazione e ricerca modellistica con linee geometriche pulite, per un Made in Italy che può essere indossato da tutte in qualsiasi momento della giornata e che ha il suo punto di forza nel minimal chic contemporaneo rappresentato da un capo iconico: la camicia Grace.

Una camicia unica, versatile, estremamente raffinata, in tutte le sue varianti, smanicata in cotone e in georgette di seta o a manica lunga, di chiara ispirazione settecentesca, con polsino alto arricchito dalla presenza di bottoncini ricoperti. La sua particolarità, oltre all’estrema eleganza dei tagli, è la linea enfatizzata del collo cha dà maggiore importanza a chi lo indossa.

Nella collezione SS 2023 di Aza Lea, anche gonne, pantaloni ed abiti che privilegiano tessuti come il popeline di cotone e le gabardine, viscose, sete e fibre esclusivamente naturali. Il tutto arricchito da inserti che rimandano alla cultura giapponese, asimmetrie, volume enfatizzati (maniche a palloncino deliziose!) o da linee a ruota, come nelle gonne che ci riportano ai fasti degli anni ’50.

Ma abbiamo voluto fare qualche domanda proprio a Marta Liberatori per meglio comprendere il suo brand e la sua vision.

Come nasce Aza Lea e qual’è la sua vision e il suo punto di forza?

Aza Lea è un brand pret à porter da me creato nel marzo del 2020, in piena pandemia, per pura passione, perché io tutt’ora faccio anche un altro “mestiere”: ho una società di consulenza e formazione aziendale per la sicurezza e lavoro con multinazionali da oltre 15 anni.

Ma ho avuto sempre questa passione, per cui scattato il lockdown, è stata l’occasione per sperimentare.

L’obiettivo è quello di creare una collezione completamente Made in Italy, con tutti tessuti italiani, in fibre naturali, senza nessun utilizzo di fibre sintetiche; un pret à porter indossabile, elegante e raffinato, questo è il mood di tutta la collezione.

Qual è il capo iconico della tua collezione, il segno distintivo?

Sicuramente ad oggi siamo identificati attraverso un capo che è il nostro “marchio di fabbrica”, che è la camicia Grace. Una camicia caratterizzata da un collo importante, enfatizzato da lunghe punte, da un polsino più alto con dei bottoncini ricoperti, che nasce in seta d’organza, volgarmente definita “rete di seta” che ha avuto particolarmente successo.

Poi è stata riprodotta in altre declinazioni, in diverse colorazioni (nasce rigorosamente bianca) anche in piquet di cotone, per chi non ama la seta, è il capo che più ci contraddistingue.

Insieme anche alla collezione Cherlock che sono gonne, fatte in diverse varianti, sia in gabardine di cotone che in viscosa, in versione più elegante e la camicia, della stessa linea, con la mantellina.

Poi abbiamo giocato con le forme e con i volumi geometrici con l’abito-scamiciato che può essere indossato sopra un pantalone o come un vero e proprio vestito.

La scelta dei colori?

Nasce dall’ispirazione dell’azalea, che ricorda il nome del brand, che ha tutte queste tonalità di colore che variano dai toni del rosa al lilla.

Perché il nome Aza Lea al brand?

In realtà mi piaceva l’idea che ricordasse proprio il nome del fiore, anche se in realtà il nostro nome è scritto staccato e al centro c’è la parola Italia, proprio per mettere in risalto il fatto che è un brand completamente Made in Italy.”

Complimenti a Marta Liberatori ed al suo brand Aza Lea Italia, dove il lusso affordable crea un guardaroba contemporaneo curato in ogni minimo dettaglio per una donna in carriera, estremamente originale e di estrema eleganza.

Stefania Vaghi

© Riproduzione riservata