RiparTiAmoMusica!

RiparTiAmoMusica!

Sostenere la musica in tale contesto" - asserisce Maria Laura Pruna, direttrice della scuola - "significa favorire, non solo lo sviluppo sociale della comunità

stampa articolo Scarica pdf


Nata nel 2016 dalla passione per la Musica di William e Fabio Feliziani, la William School Music, l'ormai nota scuola romana del quartiere di Torre Maura, è diventata in poco tempo sinonimo di insegnare musica ad altissimo livello ma con prezzi accessibili per tutti, dando la possibilità a tutte le persone che amano la musica e che, non hanno momentaneamente, i mezzi per poter sostenere un corso di chitarra, batteria, pianoforte, violino, tastiera, e così via, di fare delle lezioni gratuite. Sì, ribadiamo, completamente gratuite, l’unica regola che chiediamo è IMPEGNO e PASSIONE!

"Sostenere la musica in tale contesto" - asserisce Maria Laura Pruna, direttrice della scuola - "significa favorire, non solo lo sviluppo sociale della comunità ed è per questo motivo che le lezioni gratuite sono totalmente sostenute a livello economico dalla William School Music. Tutto questo anche per poter dar modo ai nostri docenti, che, in questo lockdown, non hanno percepito nessun aiuto economico dallo stato, di poter tornare a "vivere".

Nonostante poi il periodo di chiusura forzata per il covid-19, la WSM è riuscita a dare ai suoi allievi l’opportunità di restare, grazie alle lezioni online, in contatto con la Musica ma, soprattutto, coinvolgendoli nel periodo di lockdown totale, con video musicali in cui gli stessi allievi si cimentavano, chi cantando, chi suonando, in canzoni famose che poi venivano postate sui vari social con un enorme seguito.

Noi della William School Music siamo profondamente convinti che la cultura e l’arte in genere siano una leva di sviluppo fondamentale e necessaria in una comunità, soprattutto se il territorio (vedi Torre Maura) non offre grosse opportunità ricreative e culturalmente valide, maggiormente se ad alta densità di popolazione".

Alla domanda:” Che iniziative ci sono nel cassetto al momento?", William Feliziani risponde che, da fine febbraio, tutti gli artisti della scuola, grandi e piccoli, avranno la possibilità di registrare e incidere un vero CD musicale, partecipando attivamente alla sua realizzazione, vivendo step by step tutte le sue fasi, come fanno i nostri Big della musica, aggiungendo che a giugno, per la Festa della Musica, ci sarà un’altra grande iniziativa che coinvolgerà tutto il quartiere e non solo!

La WSM ha raggiunto importanti obiettivi nel corso di questi anni, dando non solo un apporto decisamente positivo al territorio stesso, ma contribuendo a migliorare l'ambiente con due importanti iniziative: dalla fine di febbraio del 2019, infatti, si è dotata di un defibrillatore cardiaco, messo a disposizione di tutti i propri allievi.

La scuola ritiene che rendere il locale dove viene svolta un’attività culturalmente e socialmente utile, quale è la musica, cardio protetto sia un gran segno di rispetto per tutte le persone che la vivono giornalmente. Dotare un luogo pubblico di un defibrillatore è un gesto di lungimiranza sociale, che ha portato alla scuola, e al quartiere tutto, un generale senso di sicurezza, nella fatalità del verificarsi un avvenimento precipitoso, dove la possibilità di un intervento immediato offre al malcapitato la probabilità di sopravvivenza del 95%.

L'altra importante iniziativa è stata l'introduzione di borracce di alluminio brandizzate WSM; a tutti gli allievi, e non solo, che si sono recati con la propria bottiglia di plastica l'hanno sostituita con una di alluminio, dando così l'opportunità di riciclare la plastica in modo corretto e sicuro, rispettando, in questo modo, l'ambiente!

La scuola si sviluppa su due piani ed è composta da giovani insegnanti, tutti laureati nei vari segmenti musicali di appartenenza, che hanno la volontà di trasmettere la “Musica” con metodi moderni e facilmente apprendibili, rimanendo, allo stesso tempo, legati ai suoi principi fondamentali.

A tale proposito, il mood di questa grande scuola di periferia è quello di credere fermamente nella musica, che tutti dovrebbero provare almeno una volta. Ma senza dare ulteriori anticipazioni vi invitiamo a visitare la pagina web della scuola, www.williamschoolmusic.com, per poter prenotare le lezioni a titolo totalmente gratuito e senza impegno. Niente male per essere una scuola di musica.

Allora, direi, #RiparTiAmo con la Musica!

Mario Di Marzio

William School Music

Via dei Colombi, 106/106a, 00169 Roma - tel. 06 93379663

Link utili

https://twitter.com/WilliamSchoolMu
www.facebook.com/williamschoolmusic
www.facebook.com/CacciatoridiNote
www.instagram.com/william_school_music
www.pinterest.it/williamschoolmusic
https://williamschoolmusic.blogspot.com/
www.youtube.com/channel/UCKZksS_oGkQhN_Xo1LoDGPA
www.robertamilana.com

© Riproduzione riservata