E’ uscito il 19 Marzo 2021 l esordio dei Big River “ Girl with nails painted black”, album che propone un genere Country Blues.
I Big River raccontano la vita quotidiana, sprazzi di momenti e stati d’animo rifacendosi alla cultura del Country americano. Nei loro testi possiamo ricordare il cantautore statunitense Bob Dylan che a sua volta si ispirò al noto scrittore Jack Kerouac, per la sua vita on the road e i suoi racconti fuori dalle convenzioni. Questo stile di ballad ci porta ad atmosfere calde, familiari ma nello stesso tempo trasgressive.
L’amore, cantato e rincorso, con le sue contraddizioni e la paura di essere felice, porta ad una idealizzazione della donna, che rientra comunque in un clichè abbastanza alternativo anche se romantico. Il desiderio di avere una storia e la paura al tempo stesso di coinvolgersi porta il cantautore a cantare l’amore come un miraggio che ben si incastona nel suo trend fluido e spensierato, memore di un’ America che non c’è più. Il moto nostalgico dell’artista si sente nel suo descrivere attimi di quotidiano, e dettagli del proprio vissuto fondamentalmente solitario.
E’ proprio in questa atmosfera che si sente il sapore del passato, una società ancora compatta che permette di passare serate piacevoli tra amici ricordando i bei vecchi tempi. Tra una birra ed un caffè si parla del grigiore della città, dell’amore , dei sogni di provincia, tra mito e realtà.La musicalità del gruppo tende a fondere l’alternative country con la musica elettronica, l’uso di sinth si fonde con un gioco di chitarre acustiche e crea un risultato piacevole ed allo stesso tempo dinamico, uscendo un po' dai parametri musicali degli anni sessanta e proponendo un genere alternativo e più moderno.I Big River, dunque, si calano nel passato trovando altre soluzioni artistiche pur non tradendo uno stile classico e già noto come il country, proponendo atmosfere rarefatte di altri tempi .
Monica Pecchinotti
© Riproduzione riservata