Vincenzo Ferrera Non C’è Solo Mare Fuori

Vincenzo Ferrera Non C’è Solo Mare Fuori

L'attore protagonista della serie TV giunta alla terza stagione

stampa articolo Scarica pdf

Vincenzo Ferrera, palermitano, classe 1973, attore poliedrico, che si destreggia perfettamente tra teatro, tv e grande schermo interpreta Beppe Romano, l’educatore del carcere minorile di Mare Fuori, il “prison drama italiano” per eccellenza, giunta alla terza stagione, successo mediatico, meritatissimo, di Rai2.

Il nome del suo personaggio che bissa il precedente Beppe Montana nel Capo dei Capi, la miniserie tv del 2007.

Una carriera iniziata subito dopo aver terminato il liceo al Teatro Stabile di Palermo che lo vede collaborare sul palco con grandi nomi del calibro di Carlo Cecchi, Mario Martone e Roberto Andò.

Vincenzo Ferrera è salito alla ribalta del piccolo schermo con Mare Fuori ma ha al suo attivo innumerevoli ruoli televisivi e cinematografici che lo hanno visto protagonista tra grande e piccolo schermo: Gli angeli di Borsellino, Momenti di trascurabile felicità, la miniserie Un papà quasi perfetto, in cui è co-protagonista insieme a Michele Placido, Il tredicesimo apostolo, Il giovane Montalbano, Un posto al sole, Utopia, il Cacciatore, Sopravvissuti e tanti altri.

Attore schivo, che non ama essere sotto i riflettori e di cui si sa poco o quasi nulla della sua vita privata, soltanto che ha un figlio adolescente.

Il suo personaggio in Mare Fuori è un educatore dell’IPM, un buono, un idealista che, al contrario del pensiero comune della società moderna pensa che tutti i ragazzi hanno diritto a una seconda possibilità.

Le sue granitiche convinzioni verranno destabilizzate quando all’interno della casa circondariale farà ingresso sua figlia creando una situazione emotiva di non facile gestione, che lo riporterà in un passato mai dimenticato.

A pochi giorni dalla messa in onda della terza serie di Mare Fuori, che già ha superato i record di ascolti delle precedenti stagioni, abbiamo voluto fare qualche domanda all’attore, sul suo personaggio, sulla sua carriera, per sapere qualcosa in più su Vincenzo Ferrera.

E' da poco in onda la terza stagione di Mare Fuori, dove interpreta Beppe, personaggio che l'ha resa celebre subito. Che cosa c'è di Vincenzo in Beppe e viceversa?

Sicuramente la bontà d’animo anche se nella vita sono sicuramente più difettato di Beppe.

Tanti anni di gavetta, di teatro, cinema e tv, il successo mediatico che arriva con una fiction alla soglia dei 50 anni, che effetto fa, se potesse tornare indietro cosa cambierebbe della sua carriera di attore, rifarebbe le stesse scelte?

Assolutamente nulla …. Ho costruito la mia carriera pezzo per pezzo con grandi sacrifici… lavorando in teatro con i più grandi.

Com'è nata la sua passione per la recitazione? Ci racconta un po' di lei, del suo percorso professionale?

Finita la scuola mi sono iscritto ad una scuola di teatro…. Da lì ho cominciato a lavorare in tournée senza fermarmi più.

Nella fiction "Mare Fuori" Beppe, il suo personaggio, è sempre convinto che tutti nella vita debbano avere una seconda chance, soprattutto chi ha commesso errori gravi e li sta pagando; sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo Francesca Fagnani ha portato le parole dei ragazzi del carcere minorile proprio di Nisida, cosa ne pensa?

Penso che se riesci a salvarne uno hai già vinto…. Bisogna prendere il buono che c’è in questi ragazzi e coltivarlo in attesa che fiorisca.

Sappiamo che è già impegnato su altri set e altre fiction, qualche anticipazione?

Sto girando a Potenza un film (Il caso Elisa Claps) con la regia di Marco Pontecorvo.

Un sogno nel cassetto?

Nessun sogno …. Volevo fare l’attore e ci sono riuscito!

Vincenzo lei è estremamente riservato, non si sa nulla della sua vita privata, come mai?

Perché nessuno me lo chiede e non credo interessi tanto.

Photo credits Alessandro Rabboni - outfit Empresa Italia 

Stefania Vaghi

© Riproduzione riservata