Fernet-Branca: Un Modello Di Sostenibilità E Consapevolezza

Fernet-Branca: Un Modello Di Sostenibilità E Consapevolezza

L’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale, negli ultimi anni, sta diventando un tema sempre più centrale e discusso

stampa articolo Scarica pdf


L’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale, negli ultimi anni, sta diventando un tema sempre più centrale e discusso: molte aziende stanno abbracciando questi valori cercando di integrarli nella loro filosofia aziendale consapevoli dell’importanza che hanno nell’economia globale del nostro sistema. Fratelli Branca Distillerie, celebre per il digestivo Fernet-Branca, è un virtuoso esempio di azienda che mette la sostenibilità e la consapevolezza al centro delle sue operazioni facendone dei valori cardine nella gestione quotidiana delle singole operazioni.

La realtà imprenditoriale fortemente voluta dall’azienda è incentrata sulla qualità dei prodotti utilizzati, promuovendo pratiche agricole sostenibili e la conservazione delle risorse naturali, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla tutela dell’ambiente e delle persone, tanto impiegate quanto consumatrici finali dei prodotti.

Tutto ciò rientra nell’economia della consapevolezza, introdotta da Niccolò Branca sin dal suo insediamento, che mette al centro le persone che lavorano e vivono la realtà di Fratelli Branca Distillerie intesa come un organismo vivente grazie ad un “umanesimo integrato” attraverso il quale ogni singolo dipendente punta alla sintonia con sé stesso, gli altri e l’ambiente. Consapevolezza che vede al primo posto un concetto fondamentale e spesso dimenticato: ogni individuo non è un singolo fine a sé stesso, ma parte di un progetto più grande. L’esistenza di ciascuno è collegata a quella di tutti gli altri e il rispetto e la conservazione di ciò che ci circonda e degli altri, in quest’ottica, diventa il concetto chiave.

I punti cardine del codice etico di Fernet-Branca

Analisi mirate, riflessioni e soprattutto studio di ciò che ci circonda hanno portato Fratelli Branca Distillerie ad individuare tematiche importanti su cui focalizzarsi che troppo spesso vengono trascurate. Il risultato è stato un codice etico che pone l’accento su questi aspetti e affronta i diversi temi:

Sociali: quali customer satisfaction & relationship, welfare aziendale e benessere, comunicazione e consumo responsabile, salute e sicurezza sul lavoro, qualità e sicurezza delle materie prime e del prodotto; Ambientali: tra cui efficienza energetica e climate-change ed economia circolare e riciclabilità; Economici e di governance: come legalità, trasparenza, etica, integrità di business, ma anche sostenibilità nella strategia aziendale e creazione e distribuzione del valore economico; Trasversali: come la gestione responsabile della catena di fornitura.

Fernet-Branca ha abbracciato la sostenibilità e la consapevolezza come valori cardine della sua filosofia aziendale: un impegno che si traduce in pratiche sostenibili, promozione del consumo responsabile e supporto alla cultura e alle comunità locali. Questa azienda italiana, grande e prosperosa ma incentrata sempre sull’importanza dei valori e dei legami, è un esempio di come un marchio può agire in modo corretto per contribuire positivamente al mondo che la circonda. L'impegno di Fernet-Branca verso la sostenibilità e la consapevolezza rappresenta un modello da seguire per altre aziende che desiderano fare la differenza nella società moderna e attuare quel cambiamento tanto ricercato e raramente davvero perseguito.

Gregorio Pastorelli 

© Riproduzione riservata