L'Inter resta a punteggio pieno in classifica piegando a domicilio un coriaceo Hellas Verona. Fra i nerazzurri debutto col botto per Correa. Bene anche Bastoni e Vidal, male Calhanoglu e Handanovic.
--->I TOP
JOAQUIN CORREA 8: entra al 74' al posto di Lautaro Martinez, trovando la rete già all'83' con un bel colpo di testa. Nel recupero sigla la sua personale doppietta con un preciso sinistro dal limite dell'area. Chi ben comincia...
ALESSANDRO BASTONI 6,5: sempre attento, preciso e lucido. Partita di grande attenzione e altrettanta precisione: dalle sue parti non si passa.
ARTURO VIDAL 6,5: replica la bella prestazione della gara d'esordio col Genoa. Autentico "faro" del centrocampo, lotta su ogni pallone. Protagonista in occasione del 2-1. La domanda sorge spontanea: il Vidal dell'anno scorso era lui oppure un suo sosia? O magari un suo fratello gemello?
--->I FLOP
HAKAN CALHANOGLU 5: prova che consiste nell'esatto opposto di quella dell'esordio col Genoa. Prestazione paragonabile al nulla mischiato al niente.
SAMIR HANDANOVIC 4,5: un suo madornale errore porta al vantaggio degli scaligeri. Evidentemente è "allergico" all'Hellas Verona e a Ivan Ilic, in quanto già la scorsa annata commise una "parera" che favorì la rete del centrocampista serbo. Buon per lui che in entrambi i casi l'Inter sia poi comunque riuscita a conquistare i tre punti (la scorsa stagione -il 23 dicembre 2020- i nerazzurri si imposero per 2-1).
Giuseppe Livraghi
Fonte della fotografia: Salvatore Fornelli
© Riproduzione riservata