“E’ stata una partita di bassa qualita’ con la squadra che voleva vincere che non ha fatto quello che serviva per farlo e la squadra che non voleva vincere è riuscita nell’intento con l’arbitro che ha lasciato fare” questa la sintesi di Mourinho nel post gara.
Finisce , quindi, a reti inviolate Roma Bologna e per la squadra giallorossa è il secondo punto raccolto nelle ultime tre giornate, utile per restare al quinto posto ma con la Lazio a pari merito, anche se virtualmente indietro per la differenza reti negli scontri diretti.
Mourinho sceglie per un massiccio turn over: sei cambi rispetto a Leicester con in piu’ l’ assenza dell’infortunato Mkhitaryan
Al centro della difesa torna titolare Kumbulla, sulle fasce a destra Maitland-Niles e a sinistra El Shaarawy, accanto a Cristante al centro del campo torna Veretout, mentre Zaniolo è falso nove con Perez e Felix sui lati.
Pronti via e subito polemiche: Medel devia un cross dalla destra allargando il braccio, ma per Fabbri ed il Var si tratta di petto.
Al 12° Maitland-Niles viene toccato da Hickey al momento dell’ingresso in area: intervento non punito ed in ogni caso il tocco è fuori area
Il primo tempo sfila via senza eccessive emozioni con la Roma in controllo ma senza incidere: Skorupsky para un gran sinistro di Zaniolo imbeccato da Maitland Niles e al 39° su altro gran sinistro, stavolta di Perez, con Felix non pronto su entrambe le respinte.
Ad inizio ripresa Felix lanciato da Cristante finisce a terra nel sorpasso su Medel, ma anche in questo caso Fabbri non interviene.
Entrano tutti i titolari , con cambio a quattro di Mourinho, ma la Roma non sblocca ed anzi rischia su un paio di ripartenze del Bologna non finalizzate da un irriconoscibile Arnautovic che sbaglia tutto quello che puo’
In mezzo un contatto in area di Kumbulla su Orsolini che poteva costare il rigore. La Roma con la testa alla semifinale di Conference League esce con un solo punto dall’ olimpico.
Le pagelle di Roma-Bologna
Rui Patricio 7: Due buone risposte su altrattanti tentativi bolognesi nel primo tempo mentre nella ripresa è decisivo su Orsolini.
Mancini 5,5: Disordinato e un po’ stanco . Arnautovic non e’ in giornata e lo grazia
Kumbulla 6,5: Al posto del muro Smalling non demerita: ordinato e zero errori tranne la strattonata su Orsolini che poteva costare il rigore.
Ibanez 6: Ci mette la solita grinta ma e’ spesso disordinato, anche sui rinvii che a volte mettono in difficolta’ il centrocampo giallorosso preso alla sprovvista.
Maitland-Niles 6: Si vede che ci tiene a fare bene dopo essere stato accantonato da Mou e prova a spingere vigorosamente anche se senza incidere (58’ Karsdorp 6: mezz’ ora con un paio di buoni cross ma anche un paio di sbavature in appoggio)
Cristante 7: Migliore in campo per la Roma: cuce il centrocampo senza disdegnare verticalita’ . In copertura sempre attento e concentrato.
Veretout 5: Si conferma ormai un ex giocatore della Roma. Sbaglia scelte semplici e non si propone mai in avanti. Anche su punizione non e’ serata (76’Shomurodov sv: nessun apporto)
El Shaarawy 5: Impalpabile. Poteva essere la sua partita ma sembra non essere entrato in campo (58’ Zalewski 5,5 : Soumaro lo contiene sempre nel finale di partita.)
Carles Perez 6 : Provoca un possibile rigore . Sbaglia di destro su appoggio facile di Zaniolo ma poi impegna 2 volte il portiere del Bologna (58’ Pellegrini 6 Stanco . Non verticalizza mai e si limita al compitino nel finale. Serviva altro.)
Felix 5 : Al contrario del faraone si fa notare ma purtroppo in negativo. La corsa c e’ ma col pallone e’ un’ altra cosa e sbaglia anche appoggi facili e soprattutto scelte che meritavano altre finalizzazioni. (58’Abraham 6 : Non incide nel finale anche se la voglia c e’)
Zaniolo 5,5: Doveva essere la sua partita ma la sbaglia completamente e quando prova a far goal trova Skorupski.
Mourinho 5,5: Pesante turn over che non paga. Prova a porre il solito rimedio nella ripresa con tutti i cambi disponibili ma la partita rimane bloccata. Ora testa al Leicester
Di Cristian Coppotelli
Foto dal campo di Gianandrea Gambini
© Riproduzione riservata