Milan 2 - 1 Fiorentina 13.11.2022

I viola giocano, i rossoneri vincono

stampa articolo Scarica pdf

Ultimo appuntamento in Serie A dell'anno solare per il Milan, che in casa con la Fiorentina cerca i tre punti per mantenere il secondo posto solitario in classifica dietro il Napoli di Spalletti. Pioli si affida quasi totalmente alla vecchia guardia, con la sola eccezione di Thiaw, che a sorpresa vince il ballottaggio con Kjaer per il posto da titolare al fianco di Tomori al centro della difesa. Davanti torna Giroud, dopo il turno di squalifica durante il quale alla sua squadra è mancato il goal a Cremona, con Krunic, Leao e Brahim Diaz.

Italiano non rinuncia alla formazione offensiva e gioca a specchio, affidandosi a Cabral nel ruolo di punta, col supporto di Ikoné, Saponara e Barak, quest'ultimo a sostituire l'ex-rossonero Bonaventura, infortunatosi nel riscaldamento. A centrocampo, il motorino Amrabat gioca al fianco di Mandragora, in cabina di regia, mentre in difesa gioca il quartetto titolare formò.

Ci vogliono due minuti al Milan per andare in vantaggio, tempo in cui la Fiorentina non ha nemmeno il tempo di organizzarsi prima che Giroud trovi un bel taglio centrale per Leao, che s'invola verso Terracciano e lo batte piazzando il pallone sul secondo palo. La reazione dei viola, oggi in maglia bianca con "V" sul petto, è altrettanto immediata e soltanto il legno impedisce a Biraghi di rimettere le cose in pari, dopo avere ricevuto il pallone da Barak, che si era liberato di Tomori con una giocata di classe.

Poco dopo il quarto d'ora di gioco, gli ospiti devono rinunciare a Dodò, per infortunio, che fino a quel momento era stato capace di contenere in maniera discreta la coppia Theo - Leao sulla sinistra. A fare il bello e il cattivo tempo da quella parte, però,è Jonathan Ikoné, che mette in difficoltà spesso gli avversari con i suoi uno contro uno in velocità e ci riesce anche poco prima della mezz'ora, quando propizia il goal del pareggio guadagnando il fondo e mettendo in area un pallone su cui si avventa Barak, che inganna Tatarusanu con la complicità di Thiaw, che devia fortuitamente la sua conclusione.

Il Milan soffre molto l'organizzazione della Fiorentina, trovandosi perennemente in inferiorità a centrocampo, dove Amrabat arriva per primo su tutti i palloni e Barak e Saponara si alternano nello scalare, danzando tra le linee. Il dominio del campo, però, non porta i viola a concretizzare ulteriori occasioni da rete e per questo rischiano per due volte di andare nuovamente sotto nel finale. Prima è Tonali a ricevere il pallone in area da Leao in posizione decentrata, ma Milenkovic gli chiude lo spazio per il tiro e devia in angolo, sugli sviluppi del quale è Diaz ad arrivare a "tanto così" dal goal, ma Venuti spezza il suo urlo in gola salvando sulla linea.

Nella ripresa, i padroni di casa provano a ripetersi con un goal a freddo, ma questa volta è Terracciano ad esaltarsi su Giroud, conservando il pareggio. Pioli effettua due cambi offensivi e la squadra si trova scoperta, prima di riuscire ad assestarsi, dando spazio ad una pericolosissima ripartenza di Jonathan Ikoné, fermato all'ultimo momento (e in qualche modo) da Tomori, in scivolata. La Fiorentina preme e va vicina al raddoppio a metà frazione, quando Tatarusanu è costretto a superarsi per evitare che il pallone calciato da Barak e deviato da Kalulu non entri nuovamente nella sua porta. Il Milan prova a reagire, ma Leao spreca un'occasione facile da buona posizione.

Allo scadere, i viola vedono ribaltarsi la situazione in maniera quasi avvilente: prima Ikoné vede un pallone calciato a botta sicura essere bloccato da Tomori sulla linea e poi, sull'azione successiva, succede di tutto. Prima si scontrano due calciatori a centrocampo e, sul proseguire del gioco, Vranckx mette in area un pallone che si trasforma su cui Terracciano esce malamente, ciccando totalmente e portando alla carambola con cui Milenkovic infila la propria porta, regalando la vittoria ai rossoneri.

FORMAZIONI UFFICIALI:

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Thiaw (56' Dest), Tomori, Theo; Tonali (86' Rebic), Bennacer; Brahim Diaz (56' Origi), Krunic (75' Vranckx), Leao, Giroud. All. Pioli

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò (18' Venuti), Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora (66' Duncan); Ikone, Barak (75' Terzic), Saponara (75' Kouamé), Cabral (66' Jovic). All. Italiano

© Riproduzione riservata