Fiorentina 2 - 0 Milan 04.03.2022

Monologo viola, nel segno di Davide Astori

stampa articolo Scarica pdf

A cinque anni esatti dalla prematura scomparsa di Davide Astori, Fiorentina e Milan, le due squadre che hanno segnato la storia sportiva del ragazzo, si ritrovano al "Franchi" per una partica che vede di fronte due squadre in grande forma, rinvigorite dopo un periodo difficile.

I rossoneri recuperano Bennacer a centrocampo, dopo sei partite, ma devono rinunciare a Diaz, infortunato, il cui posto è preso da Bennacer e Leao, squalificato e sostituito da Rebic. La Fiorentina conferma Cabral al centro dell'attaco, dopo i sei goal nelle ultime cinque partie, affiancato da Ikoné e Nico Gonzales, mentre a centrocampo è Mandragora ad aggiudicarsi il posto al fianco di Bonaventura e Amrabat.

Il primo tempo è letteralmente un monologo viola, interrotto soltanto dalla bella occasione di Messias in pieno recupero, che manda alto di testa su assist di Charles De Ketelaere. Per il resto, fioccano le occasioni da rete per la Fiorentina, che apre le danze con "l'ex" Bonaventura dopo meno di un quarto d'ora, che impegna Maignan su punizione. Prima della metà della frazione, doppia occasione per Nico Gonzalez, che esalta due volte il portiere francese, prima bravo a bloccare la sua conclusione dal limite dell'area e, successivamente, a deviare in angolo il suo destro.

L'occasione più clamorosa per i padroni di casa, però, è ancora una volta sui piedi di Jack Bonaventura, che viene pescato in area da Mandragora e calcia a botta sicura, ma sulla linea Tomori salva tutto e tiene in piedi la sua squadra, che scende negli spogliatoi a rete inviolata.

Una situazione di equilibrio che dura poco, perché la Fiorentina passa in vantaggio subito ad inizio ripresa, con Nico Gonzalez che realizza il rigore procurato da Ikoné poco prima, per fallo subito da Tomori. A questo punto il Milan reagisce e gioca i venti minuti migliori della sua partita, impegnando Terracciano prima con De Ketelaere da fuori area, poi con Theo Hernandez, ma il portiere fa buona guardia. Pioli ci prova coi cambi, ma il canovaccio della partita resta identico e a chiuderla ci pensa uno dei subentrati di Italiano, Luka Jovic, che di testa "buca" Maignan su assist di Dodò.

Inutile la rete di Theo Hernandez al quinto di recupero, se non per la gloria personale, perché i tre punti vanno meritatamente alla Fiorentina che torna a vincere anche in campionato.

FORMAZIONI UFFICIALI:

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi (74' Ranieri); Bonaventura (80' Castrovilli), Amrabat (91' Barak), Mandragora; Nico Gonzalez (91' Sottil), Cabral (80' Jovic), Ikoné. All. Italiano

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Tomori, Thiaw; Messias (74' Saelemaekers), Tonali, Bennacer (66' Bakayoko), Theo Hernandez; De Ketelaere (83' Adlì), Rebic (66' Origi); Giroud (66' Ibrahimovic). All. Pioli

 Matteo Tencaioli

© Riproduzione riservata