Addio A Carlo Mazzone Baluardo Di Romanità E Calcio Romantico

Addio A Carlo Mazzone Baluardo Di Romanità E Calcio Romantico

E' morto ad 86 anni Carlo Mazzone: icona di un calcio romantico, uomo di campo e di valori

stampa articolo Scarica pdf

Se n'è andato ad 86 anni ad Ascoli Carlo Mazzone. Veterano degli allenatori, suo il record di panchine, uomo vero ed ultimo rappresentante di un calcio romantico e passionale, esattamente come era lui. Non un vincente, ma senza retorica ha conquistato nella sua carriera le cose più importanti: la stima e l'affetto di tutti quelli che ha incontrato sulla sua strada. Giocatori, tifosi ed addetti ai lavori oltre ogni bandiera o squadra, Mazzone era benvoluto da tutti: ha portato in Europa il Cagliari, ha vinto l' Intertoto con il Bologna e il suo Perugia ha fermato la Juventus il 14 maggio del 2000 dando lo Scudetto alla Lazio. È per questo che ricordarlo solo per quella corsa col pugno alzato al termine di Brescia-Atalanta per rispondere agli insulti dei tifosi nerazzurri sarebbe riduttivo. Er magara, come era soprannominato, era quello sì, forte della sua romanità, ma non solo. È lui che ha accolto e rilanciato Baggio al Brescia nel periodo conclusivo della sua carriera. Quel binomio ha condotto il Brescia alla salvezza e vicinissimo all' Europa. Per questo suo fare paterno è ricordato oggi da Beppe Signori, sotto le sue ali al Bologna nel momento più difficile.

E poi la sua Roma. Tre anni sulla panchina giallorossa non fortunatissimi: un settimo posto e due quinti posti, ma la sua corsa sotto la Sud dopo un derby vinto nonostante le premesse, aver fatto debuttare un giovane Francesco Totti sono ricordi indelebili per ogni tifoso e sicuramente lo sono stati per lui che a Roma è nato e nelle giovanili giallorosse è cresciuto.

Non è arrivato ai vertici, ma tanti campioni sono passati sotto il suo sguardo fiero: uno su tutti Guardiola che nel 2009, da allenatore del Barcellona, gli ha dedicato la vittoria della Champions.

Il mondo del calcio lo piange e lo ricorderà sui campi sui quali da oggi ripartirà il campionato. Enrica Di Carlo Foto Lega Serie A

© Riproduzione riservata

  • Articolo Precedente

  • Prossimo Articolo