Lecce Lazio 2 1 Nuova Stagione Vecchi Errori

Lecce Lazio 2 1 Nuova Stagione Vecchi Errori

Non basta Ciro Immobile che la sblocca nel primo tempo: la Lazio cade a Lecce nella prima giornata della Serie A 2023-2024

stampa articolo Scarica pdf

La Lazio sbaglia la prima, commettendo vecchi errori e classici black out: passa in vantaggio nel primo tempo con Immobile, ma crea poco, pensa soprattutto ad amministrare al cospetto di un Lecce che sta meglio fisicamente, soprattutto ci crede dal primo all’ultimo minuto e tra l’85^ e l’ 87^ la ribalta e ottiene i primi tre punti. Come la scorsa stagione, nella prima giornata del 2023, la Lazio cade al Via del Mare, stadio che si conferma imbattibile per Maurizio Sarri, l’unico stadio in cui il tecnico biancoceleste non ha mai vinto.

Le scelte

Pre tattica di Maurizio Sarri nella conferenza pre partita: in campo dal primo minuto c’è Kamada, che non sarà al 100 per cento, ma sicuramente dà il suo contributo. E’ lui il post-Milinkovic e fa il suo esordio dal primo minuto. In difesa Patric è preferito a Casale. Per il resto è la stessa Lazio di sempre, la squadra che nella passata stagione ha disputato un ottimo campionato, chiudendo alle spalle del Napoli.

Primo tempo

Parte il bene il Lecce di D’Aversa: Sarri aveva avvisato che la squadra pugliese, nel suo campo, è un avversario ostico e non si era sbagliato. I continui cambi di gioco mettono in difficoltà i capitolini: Strefezza ci prova all’11^ con un tiro che termina di poco fuori, un minuto più tardi è Banda ad impegnare Provedel che blocca a terra. Costruisce la Lazio, le intenzioni sono buone, ma non riesce ad incidere. Kamada dimostra di avere una grandissima intelligenza tecnica, si fa vedere, ma è poco preciso.

La gara si sblocca al 25^ con la più classica delle azioni: buona idea di Romagnoli che lancia Luis Alberto, Mago che con esterno destro confeziona un assist perfetto per il solito Ciro Immobile che non sbaglia porta i suoi in vantaggio. Alla prima occasione, prima palla gol, il Bomber non sbaglia e firma il gol del vantaggio, il suo 197^ in maglia biancoceleste. Esce la qualità della Lazio che ci prova poi con Zaccagni, respinto il suo tiro e pallone che arriva dalle parti di Felipe Anderson che la mette in mezzo per Immobile, che ci arriva, ma spara alto.

Lungo palleggio della Lazio che innervosisce i tifosi del Lecce, una lunga pressione che si conclude con l’accelerata di Manuel Lazzari che fa tutto bene, ma sbaglia il tiro. Chiude davanti la Lazio con il lancio di Patric per Luis Alberto che aggancia il pallone alla perfezione, ma non riesce a concludere.

Secondo tempo

Inizia senza cambi per entrambi gli allenatori. Come ne primo tempo, parte forte il Lecce: prima il tiro di Strefezza, che trova pronto Provedel, poi punizione dal limite battuta sempre da Strefezza, ma nulla di pericoloso.

Sfiora al 53^ il gol del 2 a 0 Felipe Anderson. Grande ripartenza dei biancocelesti, numero 7 imprendibile, ma pallone che termina fuori.

Al 54^ i primi cambi: dentro Isaksen e Vecino per Anderson e Kamada e il dandese subito si mette in mostra con una giocata offensiva che non porta a nulla di concreto, ma conferma quanto di buono aveva già fatto vedere.

Buon momento del Lecce: al 63^ si immola Romagnoli che devia in angolo sul tentativo di Rafia, poi Baschirotto di testa, conclude alto sopra la traversa. Al 65^ cambi nel Lecce: dentro Gallo, Blin e Kaba per Dorgu, Gendrey e Rafia. In apnea la Lazio che soffre per le conclusioni di Ramadani e Banda: c’è Provedel attento che blocca in entrambe le occasioni.

Al 70^ fallo di Isaksen su Ramadani: immediato il giallo per il giocatore entrato da pochi minuti.

Cambia ancora Sarri per far respirare una Lazio in difficoltà: dentro Pellegrini, appena tornato alla corte dell’allenatore toscano, e Pedro al posto di Lazzari e Zaccagni.

In un secondo tempo piuttosto anonimo, alla Lazio bastano pochi lampi per accendersi: si supera Falcone che aiutato dal palo si salva sul tiro di Ciro Immobile, poi è bravo a bloccare il tentativo di Pellegrini. Due tentativi ravvicinati che potevano chiudere il match, sprecati e il Lecce ne ha giustamente approfittato ribaltandola in un minuto. All’85^ pareggia i conti con Almqvist e un minuto dopo passa in vantaggio con Di Francesco.

Una vittoria meritata dei padroni di casa che hanno lasciato solo per pochi minuti il campo all’avversario: il Lecce ha giocato bene, ci ha creduto e non ha sprecato quanto costruito. 
Enrica Di Carlo - Foto S.S. Lazio

© Riproduzione riservata