Doccia Walk-in: Pro E Contro Di Una Soluzione All’insegna Della Raffinatezza

Doccia Walk-in: Pro E Contro Di Una Soluzione All’insegna Della Raffinatezza

Quando si arreda il bagno, tra gli aspetti a cui fare attenzione rientra senza dubbio la scelta della doccia, soluzione oggettivamente più ecologica della vasca.

stampa articolo Scarica pdf


Quando si arreda il bagno, tra gli aspetti a cui fare attenzione rientra senza dubbio la scelta della doccia, soluzione oggettivamente più ecologica della vasca. Nel momento in cui la si chiama in causa, sono diverse le alternative da prendere in considerazione. Tra queste, rientra la doccia walk-in. Soluzione all’insegna della raffinatezza e dell’essenzialità - è perfetta per chi ama il bagno arredato in stile minimal - ha diversi pro e contro. Se dopo aver dato un’occhiata online - e aver passato in rassegna diverse alternative per quanto riguarda le porte doccia - non hai ancora le idee chiare, nelle prossime righe potrai trovare diversi pro e contro da tenere presenti nel momento in cui si installa questa meravigliosa doccia.

Doccia walk-in: gli aspetti positivi

Iniziamo dal focus sugli aspetti positivi derivanti dall’installazione di una doccia walk-in. Nel momento in cui la si chiama in causa, è necessario ricordare che si tratta di una soluzione che permette di godere al massimo dell’ampio spazio del bagno quando questo è grande. Inoltre, si tratta di un’opzione molto versatile. Per rendersene conto, basta rammentare la possibilità di sceglierla senza piatto. In questo modo, si riesce a rendere la fruizione più facile da parte degli utenti che hanno problemi di mobilità.

Un doveroso cenno va poi dedicato alla manutenzione e alla pulizia non semplici, di più. Soluzioni come le docce chiuse su tutti i lati, a lungo andare, se non vengono mantenute pulite con sufficiente attenzione, si rovinano e possono risultare anche sgradevoli a vedersi se si deposita troppo sporco.

Nel caso della doccia walk-in, questo problema non sussiste. Parliamo infatti di una soluzione caratterizzata dall’assenza di guarnizioni e giunture. Lo stesso si può dire per le cerniere. Questo è un oggettivo vantaggio per chi ha bisogno di gestire la pulizia della casa in tempi brevi o non ama dedicarsi alle faccende domestiche.

Non dimentichiamo poi che abbiamo a che fare con un’unica parete, il che rende molto comode le operazioni di igienizzazione. Onde ottimizzare al massimo la comodità di pulizia, è il caso di orientarsi verso docce caratterizzate da un trattamento anticalcare.

Un altro aspetto che gioca a favore della doccia walk-in è la possibilità di installarla con una spesa più contenuta rispetto a quella con cui, mediamente, si ha a che fare in caso di box doccia tradizionale. Il motivo è molto semplice: come già accennato, si ha a che fare con un numero di componenti decisamente inferiore. Occorre precisare che la qualità dei materiali utilizzati, così come la precisione della posa, si pagano e possono incidere non poco sul preventivo.

Contro

Quando si parla dell’eleganza delle docce walk-in, non si possono non prendere in considerazione anche alcuni piccoli contro. Tra questi, spicca il rischio di avere a che fare con una fuoriuscita di acqua più consistente (come è chiaro dato che è presente una sola parete).

Il problema, per fortuna, si può risolvere. Se il soffione è sufficientemente lontano rispetto all’apertura, la situazione si può gestire benissimo. Molto utile per tenere sotto controllo le fuoriuscite di acqua è anche la scelta della parete doccia, che dovrebbe essere sufficientemente ampia.

Proseguendo con l’elenco degli aspetti potenzialmente negativi della doccia walk-in è importante chiamare in causa la necessità di scegliere con attenzione la pavimentazione. Nei casi in cui, per esempio, si ama l’idea del parquet in bagno, è opportuno concentrarsi bene sulla tipologia di legno, selezionando quella più adatta al sopra citato ambiente della casa.

Come non citare poi il fatto che, utilizzando la tipologia di doccia a cui stiamo dedicando queste righe, si sente più freddo? In questo caso, è essenziale riflettere su come risolvere la problematica, onde evitare di rischiare di ammalarsi. Le soluzioni ci sono! Si può optare per una parete radiante, oppure includere nello spazio del bagno dei termoarredi.

Cristiano Di Giorgio

© Riproduzione riservata