Imparare l’inglese
per molti è una sfida ostica e apparentemente insormontabile. In realtà si tratta di una lingua relativamente
semplice da apprendere e anche particolarmente divertente da studiare.
Inoltre, oggigiorno è praticamente impossibile non imbattersi in contenuti in
lingua originale, che si tratti di video caricati online, telefilm o semplici
pubblicità.
Conoscere le basi grammaticali e lessicali di questo idioma è quindi ormai
imperativo, considerando anche che viviamo in un’epoca iper globalizzata in cui
l’inglese è parlato da circa 360 milioni
di madrelingua: dopo cinese mandarino e spagnolo, si stima sia la terza
lingua più diffusa al mondo.
Il segreto per imparare l’inglese velocemente è semplicemente quello di immergersi nella lingua, ascoltandola, leggendola e parlandola ogni giorno. Solo così si possono assorbire i suoi vocaboli e la sua pronuncia, diventando sempre più abili sia nella comprensione, sia nella produzione scritta e orale di questa lingua così indispensabile. Come fare?
Leggere testi in lingua originale
Leggere testi scritti in inglese è uno dei trucchi più gettonati e apprezzati da chi sta cercando di imparare l’inglese o di perfezionare il suo bagaglio linguistico. È possibile leggere qualunque tipo di produzione, dai giornali, ai libri di letteratura, ai fumetti, ai siti web, alle caption dei social media, fino ai quotidiani esteri. Perché questa attività è così essenziale?
Perché permette di
incontrare un numero elevatissimo di parole
nuove e termini mai sentiti prima, che si possono annotare e memorizzare,
per riuscire a usarli correttamente in futuro. Inoltre, leggere offre
l’opportunità di imprimere meglio nella mente l’ortografia delle parole
straniere e il loro corretto utilizzo, contestualizzato in frasi di uso comune.
Leggere e scrivere in inglese è fondamentale, ma parlare la lingua aiuta immensamente ogni percorso di apprendimento dell’inglese ed è utilissimo sia per chi sta muovendo i primi passi nella lingua, sia per chi desidera perfezionare il suo livello. Chiacchierare con persone madrelingua consente un duplice risultato: da un lato permette di affinare l’orecchio e rafforzare la capacità di comprensione e dall’altro consente di diventare più “fluent” nel parlato, evitando le incertezze e correggendo le imprecisioni.
Per raggiungere lo scopo è possibile cercare di reperire online persone straniere disponibili a scambi linguistici, oppure iscriversi a corsi e lezioni virtuali. Alcune delle più attrezzate scuole di inglese online offrono infatti l’opportunità di prenotare lezioni individuali con insegnanti madrelingua: è una delle proposte ad esempio di Speaking at Home, che mette a disposizione dei suoi studenti un ampio elenco di professionisti con cui conversare, iniziando un percorso di studio nuovo ed estremamente coinvolgente.
Tenere l’inglese come sottofondo costante
Un altro dei metodi per imparare l’inglese in modo divertente e stimolante è quello di ascoltare continuamente persone che parlano la lingua. Come? È sufficiente cercare canali TV o trasmissioni radio straniere e lasciarle come sottofondo nei momenti liberi, oppure iniziare a guardare serie TV e film in lingua originale, così da fare una full immersion nell’inglese più vivo.
Un’altra ottima
idea è quella di iscriversi a podcast o
scaricare audiolibri inglesi: con un paio di cuffie nelle orecchie si può
così portare il proprio corso di lingua davvero ovunque e sfruttare ogni
istante per migliorare le proprie skills.
Tra le idee per imparare l’inglese in fretta, organizzare un viaggio all’estero è certamente una delle più appetibili ed entusiasmanti. L’ideale sarebbe soggiornare per qualche settimana o qualche mese, se possibile, in uno dei moltissimi paesi anglofoni nel mondo dove si parla l’inglese come lingua principale o come seconda lingua.
Si tratta di una strategia incredibilmente efficace che costringe, piacevolmente, a mettersi alla prova in un mondo che non conosce l’italiano e nel quale è essenziale fare propria la lingua locale. Regno Unito, Canada, Malta, Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, Stati Uniti: le opzioni sono davvero molte e tutte ugualmente interessanti!
Ilaria Evette Dragone
© Riproduzione riservata