Quando si è alle prese con un trasloco si ha la necessità di spostare anche oggetti fragili insieme a mobili e altri suppellettili. Se per alcune tipologie di oggetti è sufficiente preparare delle scatole e proteggere il contenuto con della carta da imballaggio, in alcuni casi è necessario prestare qualche attenzione in più per evitare di rompere o danneggiare in modo irreparabile gli oggetti.
Tra gli oggetti che necessitano di maggiore cura durante le operazioni di trasloco ci sono piatti e bicchieri, mobili antichi, elettrodomestici e device elettronici, ma anche alcuni capi e accessori come i gioielli.
La soluzione migliore per effettuare il trasloco senza preoccupazioni è quella di affidarsi a una ditta che offre un servizio efficiente e sicuro e che si occupi anche dell’imballaggio.
Affidarsi a una ditta di trasloco per il servizio di imballaggioSe si è alle prese con un trasloco nella Capitale, sebbene le operazioni di imballaggio di mobili e vari oggetti possano essere svolte in autonomia, si può valutare di affidarsi a delle ditte di traslochi a Roma che hanno esperienza nella gestione dei traslochi e degli oggetti fragili. In questo modo, si può essere sicuri che i propri averi non subiscono danni e che, quindi, possano arrivare a destinazione completamente integri.
Se si tratta di traslocare mobili antichi, suppellettili di vetro o di ceramica, gioielli o altri elementi delicati, come monitor, televisori e computer, quindi, meglio affidarsi a dei professionisti.
Anche le imprese e le attività commerciali, dove appunto ci sono molte apparecchiature elettroniche in dotazione, dovrebbero scegliere un'azienda di traslochi seria e con esperienza per evitare che queste strumentazioni subiscono danni durante i traslochi.
Fare un inventario per oggetti di valoreTuttavia, affidarsi a una ditta specializzata in traslochi non vuol dire non prestare attenzione a oggetti delicati e preziosi o di particolare valore. Ecco perché è sempre consigliato fare un inventario di questa tipologia di oggetti stilando una lista meglio se corredata da fotografie. Non solo ciò aiuta a verificare che tutto sia giunto a destinazione in corretto stato, ma anche a evitare che qualcosa vada smarrito durante il trasloco e a ripristinare correttamente il tutto una volta arrivati a destinazione. Ad esempio, per i device elettronici, può aiutare avere una fotografia che mostra i collegamenti dei cavi per evitare di perdere tempo.
Inoltre, meglio occuparsi dell'imballaggio degli oggetti fragili, utilizzando elementi appositi come il pluriball e supervisionare l’operazione se viene svolta dagli addetti ai traslochi. Infatti, ci potrebbero essere dei suppellettili o gioielli che anche se non hanno un valore oggettivo, possono rappresentare qualcosa a cui si è legati affettivamente e che quindi sono da preservare.
Consigli per l’imballaggio degli oggetti fragili
Elettrodomestici, televisori e monitor, ad esempio, possono essere protetti da tessuti, come lenzuola e coperte, e sigillati con nastri da pacco. Se posizionati in una scatola, poi, è necessario inserire anche della carta di giornale per evitare che eventuali urti possano causare danni.
Quando si trasportano bicchieri, posate e tazzine, questi oggetti possono essere assicurati inserendo nelle scatole indumenti come calzini, sciarpe e cappelli che aiutano anche a massimizzare lo spazio.
Tra gli oggetti fragili si possono considerare anche flaconi di cosmetici e detersivi che andranno assicurati ponendo della pellicola sulle chiusure, sotto al tappo, oppure inserendoli in delle buste di plastica chiuse ermeticamente, come quelle dei surgelati.
Marco Dal Puppo
© Riproduzione riservata