Nel corso degli ultimi tempi, si sente parlare spesso e volentieri di pellicole per vetri. Ebbene, nel caso in cui siate curiosi di conoscere qualche aspetto in più in relazione a una simile soluzione proviamo a capire da più vicino il funzionamento di questi prodotti e perché possono tornare così utili in un gran numero di situazioni.
Pellicole per vetri: di cosa si trattaCome si può facilmente intuire dalla denominazione, stiamo facendo riferimento a dei veri e propri film adesivi che devono essere installati sulle vetrate. Tra le principali caratteristiche troviamo senz’altro il fatto di essere formate da vari strati, con la presenza chiaramente di materiali differenti, che svolgono ognuno una funzione ben determinata, come le pellicole per vetri di Topfilm.it. Sulla parte più interna si trova ovviamente il rivestimento adesivo, mentre la parte esterna si caratterizza per essere resistente ai graffi.
Le varie tipologie di pellicole per vetriIn commercio, come si può facilmente intuire, c’è la possibilità di trovare un gran numero di tipologie di pellicole per vetri. Partiamo dalle pellicole antisolari: in questo caso, si tratta di un modello che si caratterizza per essere in grado di riflettere l’energia dei raggi solari. In questo modo, gli ambienti interni rimangono freschi ed è una soluzione estremamente vantaggiosa da adottare soprattutto durante il periodo estivo. Nei mesi più caldi, infatti, mantenere freschi gli ambienti interni è un aspetto molto conveniente, incidendo anche sul risparmio economico in relazione ai costi legati altrimenti al raffrescamento.
Tra i vari modelli di pellicole per vetri troviamo anche quelle isolanti. Rispetto alle pellicole antisolari, in questo caso si tratta di modelli che hanno la capacità di conservare il calore direttamente all’interno della casa. Una soluzione perfetta, quindi, da sfruttare nel corso dei mesi più freddi durante l’inverno. Come si può facilmente intuire, in questo caso, il risparmio è chiaramente sui costi che sono legati al riscaldamento.
Infine, sul mercato possiamo trovare anche le pellicole di sicurezza. In questo caso, si tratta di modelli che sono in grado di modificare la destinazione d’uso di una normalissima vetrata, facendola diventare un vetro di sicurezza a tutti gli effetti. Infatti, riescono ad abbattere notevolmente sia i pericoli derivanti dalla rottura, visto che sono antiferita, ma anche i rischi legati alle esplosioni piuttosto che alle intrusioni di malintenzionati.
Altri due modelli particolarmente diffusi in commercio sono le pellicole LCD switch e le pellicole per la privacy. Nel primo caso, si tratta di pellicole, quando sono attivate, che sono in tutto e per tutto trasparenti, mentre quando sono disattivate riescono ad oscurare per intero ciò che si trova nell’ambiente in cui vengono applicate. Nel secondo caso, invece, si tratta di pellicole con funzioni oscuranti, ma che al contempo svolgono un effetto specchio, che impedisce a chi è fuori di vedere tutto ciò che si verifica all’interno dell’ambiente riparato.
I punti di forza delle pellicole per vetriCiascun tipo di pellicola per vetri, come si può facilmente intuire, presenta caratteristiche diverse, soprattutto dal punto di vista della funzionalità che viene garantita. Il primo e indubbio vantaggio è quello dal punto di vista economico, senza contare il buon livello di privacy che viene garantita. Inoltre, le pellicole per vetri si possono togliere in modo molto facile e rapido, senza dimenticare che, tranne nel caso in cui svolgano anche una funzione oscurante, sono in tutto e per tutto trasparenti.
Marco Dal Puppo
© Riproduzione riservata