Trasporto Auto Con Bisarca, Perché è La Soluzione Migliore

Trasporto Auto Con Bisarca, Perché è La Soluzione Migliore

Può capitare in diverse occasioni di avere la necessità di effettuare il trasporto di un’autovettura verso un’altra città.

stampa articolo Scarica pdf


Può capitare in diverse occasioni di avere la necessità di effettuare il trasporto di un’autovettura verso un’altra città. Si può trattare di un paese confinante oppure di una località che dista decine e decine di chilometri. In questi casi, come si può facilmente intuire, a maggior ragione se la vettura è incidentata, l’unica soluzione è quella di affidarsi a chi offre un servizio di spedizione automobili di questo tipo.

La bisarca rappresenta, senza ombra di dubbio, la soluzione più valida ed efficace, dal momento che permette di effettuare il trasporto auto in modo sicuro, affidabile ed estremamente rapido. Al giorno d’oggi, si tratta della sola alternativa in compagnia del trasporto via nave, dal momento che lo stesso servizio svolto tramite la linea ferroviaria non esiste più dal 2011.

La bisarca è un mezzo ormai molto diffuso per il trasporto di auto, soprattutto per via dei numerosi vantaggi connessi all'uso di un simile servizio, che consente di portare a termine il trasferimento del veicolo in modo semplice e rapido.

Bisarca: di cosa si tratta

Anche se probabilmente non tutti sanno esattamente cosa significhi il termine bisarca, in realtà poi potrebbe essere capitato in svariate occasioni di aver notate in autostrada questi grossi automezzi. Si tratta dei veicoli che frequentano spesso e volentieri le arterie a scorrimento veloce e si caratterizzano per avere una struttura e delle dimensioni che non passano certamente inosservate.

La bisarca, infatti, è quel mezzo di grosse dimensioni che permette di effettuare il trasporto fino ad una soglia massima di circa 10 vetture. Il posizionamento di queste ultime avviene una dietro l’altra, tenendo conto che ci sono due piani a disposizione per collocarle in modo corretto. Da notare come ci siano dei modelli di bisarca che sono dotati di copertura, in grado di proteggere le vetture da ogni tipo di intemperia e altri che sono invece scoperti.

Come si può facilmente intuire, proprio per via di queste notevoli dimensioni, la bisarca rappresenta un autocarro che necessita di un ampio spazio di manovra. Il trasporto con questo sistema si è affermato come uno dei servizi maggiormente sfruttati per movimentare una vettura in maniera semplice e, al contempo, sicura. In confronto al servizio di trasporto via mare, va messo in evidenza come riesce a garantire un livello di flessibilità molto più alto, anche dal punto di vista degli orari.

Il costo del servizio di trasporto auto con bisarca

Come si può facilmente intuire, tante sono le situazioni in cui si può aver bisogno di un simile servizio. Giusto per fare qualche esempio, quando si deve trasferire la propria auto in un altro luogo in modo definitivo, quando si compra un veicolo in una località differente rispetto a quella in cui si risiede oppure quando si ha la necessità di portare a termine il trasporto di una vettura d’epoca che non è più dotata di alcun permesso di circolazione.

Ecco che, rispetto al trasporto via mare, come dicevamo in precedenza, il servizio con bisarca si fa preferire per via del fatto che presenta una notevole flessibilità sia in termini di orari che di movimento. Se non ci sono degli orari fissi sia per quanto riguarda la partenza che in riferimento all’arrivo, è bene mettere in evidenza come non ci siano particolari vincoli anche in riferimento al luogo di carico e scarico dell’auto. La tariffa finale che si deve mettere in conto per poter usufruire di un servizio di trasporto auto del genere può variare in base a diversi fattori. Ad esempio, a incidere possono essere la tipologia di percorso che si deve affrontare, ma anche il peso, il modello e le dimensioni della vettura che deve essere oggetto del trasporto.

Marco Dal Puppo

© Riproduzione riservata