Inter-Roma 2-0 Quarti Di Finale Coppa Italia 2021-'22

Inter-Roma 2-0 Quarti Di Finale Coppa Italia 2021-'22

L’INTER RITROVA SE STESSA. PER MOURINHO APPLAUSI E RICORDI MA UNA SCONFITTA CHE FA MALE

stampa articolo Scarica pdf

Tempo di quarti di finale per la o Coppa Italia e le prime squadra ad affrontarsi sono Inter e Roma in una gara ricca di emozioni e ricordi visto che si tratta della prima volta che José Mourinho torna a San Siro in quella che è stata casa sua per una delle imprese più grandi del calcio italiano nella stagione 2010. E l’accoglienza di San Siro è certamente degna di menzione per il tecnico portoghese.

La partita prende il via su ritmi piuttosto alti e all’Inter bastano meno di due giri d’orologio per trovare la via del gol; è un’azione di Perisic a mettere nelle condizioni Dzeko di calciare verso la porta ed il bosniaco non si fa pregare e porta immediatamente in vantaggio i suoi. I ritmi restano piuttosto alti nei primi minuti e la Roma sparisce completamente dal campo per una ventina di minuti. Periodo in cui la squadra di Inzaghi sfiora più volte il raddoppio. Barella si rende protagonista di un tiro dalla distanza incredibile che però trova la traversa, tocca poi a Dzeko avvicinare ancora il raddoppio. Ritmi che nella prima parte di gara sembrano insostenibili per la Roma che commette diversi errori di precisione. Soltanto nella parte finale della prima frazione i giallorossi provano ad alzare il proprio baricentro e in un paio di circostanze interferiscono Handanovic. Poco dopo la mezz’ora è Abraham a confezionare una buona ripartenza è vanificata solo da un piccolo errore di precisione al momento di concludere. Tocca poi a Zaniolo rendersi pericoloso con uno strappo dei suoi che avvicina i giallorossi al gol ma la palla termina sopra la traversa. Da segnalare l’infortunio di Bastoni costretto a lasciare anzitempo il terreno di gioco ed al suo posto entra De Vrij.

Nel secondo tempo i ritmi calano decisamente ed anche la produzione offensiva dei nerazzurri si riduce notevolmente. Dal canto suo però anche la Roma non riesce ad imprimere particolare pericolosità al suo gioco. Il risultato è una seconda parte di gara piuttosto povera di occasioni anche se nel finale qualche spunto di interesse per lo spettacolo arriva. In particolare un tiro dalla distanza di Barella impegna severamente Rui Patricio. L’opportunità migliore per la Roma arriva con Zaniolo che approfittando di un errore in uscita di Handanovic prova a trovare una conclusione di una pregevolezza balistica rara a cui risponde un grande intervento di Skriniar che si rende protagonista di un salvataggio sulla linea di porta davvero prodigioso. L’azione viene poi fermata per fuorigioco al momento dello scatto del centrocampista giallorosso ma meritava una menzione tra le migliori giocate nella serata. C’è ancora tempo per il secondo gol ed è un’altra prodezza balistica davvero notevole. Questa volta a disegnare un tiro da fuori assolutamente perfetto e imprendibile per il portiere giallorosso è Alexis Sanchez, che riscatta una prestazione fino a quel momento abbastanza deludente con una giocata da campione. L’Inter si qualifica dunque per la semifinale della competizione dove affronterà la vincente della gara tra Milan e Lazio che si disputerà questa sera.

In una serata che ha visto nerazzurri rialzarsi dopo inattesa sconfitta nel derby si sono distinti in particolare il solito Perisic, Skriniar; un monumentale Barella ed anche Dzeko ha fornito un’ottima prestazione. Unica nota stonata della serata la prestazione imbarazzante di Vidal e l’infortunio di Bastoni che rischia di tenerlo lontano dai campi ben oltre le due giornate di squalifica rimediate nel pomeriggio per i fatti accaduti nel finale del derby.

Federico Ceste

Fonte della fotografia: Roberto Proietto 

© Riproduzione riservata