Italiani Un Popolo Di Sportivi: Le Attività Preferite

Italiani Un Popolo Di Sportivi: Le Attività Preferite

L'Italia è la destinazione perfetta per gli amanti del trekking alla ricerca di un'esperienza memorabile.

stampa articolo Scarica pdf

Italiani un popolo di sportivi: le attività preferite

Lo sport è molto diffuso nella cultura moderna e ha numerosi benefici sia per la salute mentale che per quella fisica. L'attività fisica è necessaria per uno stile di vita sano; tuttavia, ci sono alcuni sport che permettono di divertirsi più di altri. L'escursionismo e il trekking sono tra queste attività, ma gli escursionisti devono prendere in considerazione alcune precauzioni di sicurezza.

Dati e attività preferita

Da una recente indagine emerge che il 60% degli italiani pratica regolarmente un'attività sportiva, se si considerano i dati degli ultimi cinque anni. Si tratta di numeri significativi, almeno per due motivi. Innanzitutto, per la salute fisica: lo sport può aiutare a mantenersi in forma e a prevenire diverse malattie o stati come l'osteoporosi. In secondo luogo, per il benessere mentale: lo sport rilascia endorfine che hanno effetti positivi sull'umore.

I dati mostrano come, soprattutto nei mesi estivi, lo sport più pratico dagli italiani sia stato il trekking, con una percentuale del 39%. Perché il trekking? L'escursionismo è un ottimo modo per fare esercizio fisico e vedere la natura. Nonostante ciò, gli escursionisti devono avere l'attrezzatura giusta per stare al sicuro durante le escursioni, tra cui uno zaino, scarpe e vestiti adatti. Inoltre, è consigliato avere un kit di pronto soccorso, adatto ad ogni evenienza. Sul web è possibile trovare diverse soluzioni già pronte oppure prendere tutto il necessario su una farmacia online come redcare.it, per citarne una. Infine, se si fosse alle prime armi potrebbe tornare utile anche un GPS così da non rischiare di perdersi.

Dove fare trekking in Italia

L'Italia è la destinazione perfetta per gli amanti del trekking alla ricerca di un'esperienza memorabile. Questo Paese offre una varietà di paesaggi, dalle Alpi agli Appennini, dai ghiacciai ai vulcani. Il Gran Tour del Gran Paradiso offre un percorso di trekking ad anello molto panoramico che si snoda tra la Valle d'Aosta e il Piemonte, in vista di ghiacciai e laghi alpini, a contatto con stambecchi e camosci. Per questo viaggio è necessaria una buona preparazione atletica perché il dislivello positivo è notevole e si cammina su sentieri ripidi con frequenti salite e discese.

Le Alte Vie delle Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, sono un insieme di otto diversi itinerari d'alta quota che si snodano di rifugio in rifugio, fino a 3.000 metri di altitudine. Le Alte Vie toccano alcuni dei luoghi più belli d'Italia, tra cui la Marmolada, le Pale di San Martino e le Tre Cime di Lavaredo. La Greenway del Lago di Como è una piacevole passeggiata panoramica che si snoda lungo un bellissimo tratto della sponda occidentale del Lago di Como, da Colonno a Griante, ripercorrendo tratti dell'antica strada romana chiamata Via Regina. Si tratta di un percorso in sette tappe, adatto a tutti e a tutte le stagioni, tra piccoli villaggi di pescatori, ville storiche e chiese romaniche.

Marco Dal Puppo 

© Riproduzione riservata