Reggio Emilia sembra essere una delle poche città da potersi considerare sostenibile ed incentrata sull’ambiente e sulla salute dei suoi cittadini. Moltissime sono state, nei giorni precedenti, le iniziative che aveva come tema l’energia rinnovabile e uno stile sano di vita.
Molto successo ha riscosso l’iniziativa che prevedeva di regalare ai cittadini delle piante per poter abbellire il proprio giardino e i vari incontri per poter piantare insieme più di 400 alberi, in modo tale da sensibilizzare l’impatto che abbiamo sull’ambiente, coinvolgendo anche i più piccoli.
Nuove piste ciclabili si stanno costruendo per poter collegare meglio le varie zone della città interessando le maggiori autorità. Nuovi giardini si stanno sviluppando nelle zone recenti della città e altre aree verdi sono state riqualificate come luoghi adatti alla socializzazione.
Una città non troppo grande, a misura d’uomo, che coinvolge in varie iniziative ed eventi per poter svolgere attività all’aperto, usare la bicicletta o fare una bella passeggiata oppure usando i mezzi pubblici per condurre uno stile di vita sano e attivo. Anche le scuole vengono coinvolte suscitando in genitori e ragazzi una maggiore passione verso il tema della natura e a prenderci cura della città in cui viviamo. Anche lo sviluppo di nuovi mezzi, sempre all’avanguardia, viene studiato per inquinare meno e offrire un’ottima prestazione del servizio, ottimizzando gli sprechi e i consumi.
Se ogni città adottasse uno stile di vita sano, sensibilizzando la popolazione ad una maggiore comprensione sul tema della sostenibilità, vivremmo tutti più felici.
Evelyn Grazia Nericcio
© Riproduzione riservata