Le isole pontine, Ponza e Ventotene, sono due destinazioni turistiche che, soprattutto durante l’estate, richiamano numerosi viaggiatori per le loro bellezze naturali, ma anche per l’ampia presenza di spiagge e di opportunità per l’intrattenimento.
Queste due bellissime isole
distano solo qualche chilometro dal litorale romano e possono essere raggiunte
in poco tempo dai principali porti.
Ecco come fare per arrivare a Ponza e Ventotene.
Ponza e Ventotene, come raggiungere le isole da RomaRaggiungere le isole di Ponza e Ventotene è semplice se si abita a Roma o nei dintorni, Infatti, per arrivare sulle splendide isole pontine si può partire da Terracina: da qui, sono due le compagnie che offrono il traghetto per ponza da Terracina e, soprattutto con la bella stagione, dalla primavera all’estate e quindi a partire già da Aprile fino a Settembre, sono presenti molti collegamenti.
I collegamenti per Ponza sono sicuramente di più rispetto a quelli per Ventotene che, comunque, può essere raggiunta da Terracina ogni mercoledì. In generale, la durata della traversata è di circa 2 ore e 30, mentre con l’aliscafo si può arrivare a Ponza in soli 50 minuti.
É bene sapere che, se ci si imbarca per le isole pontine, non è possibile portare con sé l'auto a causa dalle norme relative alla limitazione dei veicoli sulle isole, mentre a bordo delle navi per Ponza e Ventotene è possibile portare attrezzatura sportiva, come le biciclette pagando un supplemento.
Come arrivare al porto di Terracina da RomaIl porto di Terracina è ben collegato e
quindi, se si abita a Roma, non sarà
difficile raggiungere questa destinazione per la propria partenza verso le
isole pontine. Il porto di Terracina può essere raggiunto in auto da Roma prendendo l’uscita
numero 26 del Grande Raccordo Anulare (GRA) in direzione della Strada Statale
Pontina (SS148): a questo punto, bisogna poi seguire le indicazioni per il
porto.
Se invece si utilizza il treno, da Roma Termini ci sono collegamenti quasi ogni ora che in circa 90 minuti portano alla stazione di Terracina, poco distante dal porto (circa 2 km), e quindi facile da raggiungere anche a piedi. Anche il servizio di trasporto pubblico di Roma offre numerosi collegamenti con autobus per Terracina.
Cosa vedere a Ponza e Ventotene
Ponza offre numerose spiagge, come Chiaia di Luna, Cala Feola o Cala Fonte, che sono perfette per una vacanza all’insegna del relax e del mare, magari dedicandosi anche ad attività sportive e prenotando delle gite in barca a vela.
La sera, poi, è un'ottima idea fare un aperitivo o cenare nei locali e nei ristoranti lungo la costa, perfetti per chi ama il divertimento. Assolutamente da provare i piatti a base di pesce, tipica specialità dell’isola.
Ventotene, anche se molto piccola, offre un mare cristallino per fare bagni indimenticabili e tante località immerse nella natura. Molto suggestivo è anche il castello di origine borbonica e il porto vecchio. Il porto dove si sbarca, invece, è perfetto anche per divertirsi la sera, magari sorseggiando un drink mentre si ammira il rientro dei pescatori.
Marco Dal Puppo
© Riproduzione riservata